Monza, gestire un’azienda è un gioco da ragazzi per i partecipanti del Management Game

7 marzo 2011 | 23:00
Share0
Monza, gestire un’azienda è un gioco da ragazzi per i partecipanti del Management Game

E’ stata un’avvincente competizione quella che il 4 marzo ha visto impegnati nei panni di piccoli imprenditori i ragazzi di alcuni istituti superiori di Monza e Brianza. Il Management Game, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Monza e Brianza e dal Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, ha raggiunto ormai la sua settima edizione.

E’ stata un’avvincente competizione quella che il 4 marzo ha visto impegnati nei panni di piccoli imprenditori i ragazzi di alcuni istituti superiori di Monza e Brianza. Il Management Game, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Monza e Brianza e dal Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, ha raggiunto ormai la sua settima edizione.

Si tratta di un gioco rivolto ai ragazzi delle classi quarte e grazie all’utilizzo di uno dei più avanzati e completi simulatori di impresa, permette ai partecipanti di mettersi alla guida di una società operante in un contesto competitivo, sviluppando l’abilità di lavorare in team, di prendere decisioni strategiche nelle sfere del marketing.

La prima parte della competizione si è svolta in ciascun istituto, dove le squadre, composte da 3 a 5 studenti ciascuna, si sono affrontate sul mercato virtuale per poter accedere alla finale provinciale. Si sono sfidate 15 scuole superiori del territorio di Monza e Brianza, con un totale di 98 squadre e 392 studenti. Le prime squadre classificate di ogni istituto hanno partecipato alle eliminatorie del 4 marzo divise in 3 round per accedere alla finale regionale.

I primi classificati sono stati i ragazzi dell’istituto ITC “Elsa Morante” di Limbiate aggiudicandosi un buono acquisto da 150 euro della libreria Feltrinelli, i secondi classificati che hanno ricevuto un buono acquisto di 100 euro sono stati i ragazzi del Liceo Scientifico “S. Dorotea” di Arcore, anche per i terzi classificati il buono d’acquisto è stato di 100 euro e se lo sono aggiudicati i ragazzi del Liceo Zucchi di Monza. A tutti i concorrenti è stato rilasciato un attestato di partecipazione, oltre ad un gadget, casse per i-pod, omaggio dei Giovani Imprenditori.

La prima squadra classificata accederà alla finale regionale, che si svolgerà a Milano il prossimo 16 aprile, durante la quale affronterà le vincitrici delle altre finali territoriali.

{xtypo_rounded_left2} Liceo Ginnasio “B. Zucchi” di Monza;

ITCG “A. Mapelli” di Monza;

ITIS “Hensemberger” di Monza;

IPSIA di Monza;

Collegio della “Guastalla” di Monza;

Collegio “Villoresi San Giuseppe” di Monza;

Liceo Scientifico “S. Dorotea” di Arcore;

ITIS “A. Einstein” di Vimercate;

IIS “V. Floriani” di Vimercate;

IIS “I. Versari” di Cesano Maderno;

ITIS “E. Majorana” di Cesano Maderno;

ITC “M.L. King” di Muggiò;

ITIS “E. Fermi” di Desio;

ITCG “Primo Levi” di Seregno;

ITC “Elsa Morante” di Limbiate {/xtypo_rounded_left2}