Il federalismo municipale ok alla Camera. Entusiasti Lega e Pdl. Fli «È una boiata»

5 marzo 2011 | 07:01
Share0
Il federalismo municipale ok alla Camera. Entusiasti Lega e Pdl. Fli «È una boiata»

Monza-comune-MBI leghisti esultano e pure i pidiellini sono soddisfatti. Il Pd, invece, è preoccupato mentre per Fli «è una gran boiata». Anche l’Unione commercianti lo boccia. Con 314 voti favorevoli, 291 contrari e 2 astenuti la Camera ha approvato ieri il federalismo fiscale.

Monza-comune-MBI leghisti esultano e pure i pidiellini sono soddisfatti. Il Pd, invece, è preoccupato mentre per Fli «è una gran boiata». Anche l’Unione commercianti lo boccia. Con 314 voti favorevoli, 291 contrari e 2 astenuti la Camera ha approvato ieri il federalismo fiscale.

Che sventolino la bandiera padana o il Tricolore, i politici di centrodestra gongolano tutti.
«Monza,dopo Milano,sarebbe la città maggiormente premiata! Federalismo municipale…avanti tutta!!!», scrive sulla sua pagina Facebook il presidente della provincia Dario Allevi. Mentre il presidente del consiglio regionale Davide Boni spolvera lo smoking per partecipare al Gran Galà del Federalismo, che si terrà questa sera (4 marzo, ndr) a Mantova. «Giustizia è fatta» per l’onorevole Paolo Grimoldi, deputato leghista e coordinatore federale del movimento Giovani padani: «Il Nord e Monza non saranno più il salvadanaio d’Italia».

È di oltre un miliardo di euro la cifra che i Comuni lombardi si troveranno nelle tasche grazie alla compartecipazione all’Iva prevista dal decreto. Monza, con i suoi 177 milioni di euro circa, è la seconda città italiana a beneficiare del provvedimento, tra trasferimenti statati soppressi e imposte devolute. «Se fossimo partiti tanti anni fa come voleva la Lega, a quest’ora le nostre casse sarebbero in piena salute e soprattutto avremmo garantito ai cittadini importanti opere pubbliche», ha dichiarato il sindaco Marco Mariani.

E mentre l’Italia si prepara a festeggiare i 150 anni dell’Unità nazionale, c’è chi vede nel federalismo municipale la compattezza del Paese. «Se prima i Comuni subivano una tassazione centrale, ora ci sarà il coinvolgimento del territorio che porterà alla responsabilizzazione delle amministrazioni», ha affermato il consigliere regionale del Pdl Roberto Alboni.

L’opposizione tira fuori le magagne. «Questo non è vero federalismo – ha detto il segretario provinciale del Pd Domenico Guerriero – Siamo preoccupati, quello che è stato approvato porterà a un incremento delle tasse e centralizzerà ancora di più il meccanismo».

Appena atterrata in terra brianzola dopo una breve trasferta a Francoforte Annamaria Mancuso (Fli) sbotta: «È un gran boiata. La Lega questa volta ha bucato, questa non è una vittoria per la Lombardia, rincareranno la dose di tasse per i cittadini».