Brianza, via al Ptcp. Obiettivo: sottrarre dall’edificazione i parchi sovracomunali

11 marzo 2011 | 23:03
Share0
Brianza, via al Ptcp. Obiettivo: sottrarre dall’edificazione i parchi sovracomunali

parco-brianza-mbFull immersion per il Ptcp. La Provincia ha dato via libera agli incontri con le amministrazioni brianzole per individuare le aree agricole strategiche da inserire nel Piano territoriale di coordinamento provinciale. La prima riunione si è appena tenuta a Limbiate ed era destinata ai 12 Comuni dell’area ovest (Barlassina, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Misinto, Seveso e Varedo).

parco-brianza-mbFull immersion per il Ptcp. La Provincia ha dato via libera agli incontri con le amministrazioni brianzole per individuare le aree agricole strategiche da inserire nel Piano territoriale di coordinamento provinciale. La prima riunione si è appena tenuta a Limbiate ed era destinata ai 12 Comuni dell’area ovest (Barlassina, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Misinto, Seveso e Varedo).

Le altre due date 21 marzo a Monza per i 26 Comuni dell’area centrale della Brianza e 30 marzo ad Agrate per i 17 Comuni dell’area est. «L’obiettivo di questi incontri – commenta Antonino Brambilla, il vice presidente – è individuare le aree da conservare ad uso agricolo per le mille e più aziende della Brianza che vi lavorano, per sottrarle all’edificazione e destinarle anche ad una maggiore salvaguardia». In particolare, si tratta di tutelare parchi locali di interesse sovracomunale ed aree aperte caratterizzate dall’uso agricolo non individuate dagli strumenti urbanistici comunali.