La parola come arte: al Teatro Binario 7 a Monza Bergonzoni presenta il diritto al pensiero

“Sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno” è con questa frase che Alessandro Bergonzoni, artista che ha fatto della parola detta un’arte, si presenta all’incontro di PoesiaPresente il 17 marzo al Teatro Binario 7 a Monza.
“Sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno” è con questa frase che Alessandro Bergonzoni, artista che ha fatto della parola detta un’arte, si presenta all’incontro di PoesiaPresente il 17 marzo al Teatro Binario 7 a Monza.
Da sempre sostenitore del diritto alla ricerca interiore, del diritto al pensiero, Bergonzoni invita, attraverso una esplorazione linguistica votata alla vastità, a chiederci quale sia la nostra idea di “cura”, “adatto”, “sbagliato”, “malato”, “inutile”, “diverso”. «Ci tolgono l’arte, – spiega l’artista – La poesia, parola che per molti è parola colluttoria, ti sciacqui un po’ e la sputi fuori, gli “anestetizzatori sociali” ci hanno procurato “occlusioni intellettuali”, per questo occorre fare “alchemioterapia”, cambiare alchimia, modificare le sostanze, la materia prima, e l’anima poi».
Nell’incontro di PoesiaPresente, previsto per le ore 18, verranno affrontati i concetti di “cura” e “prendersi cura” con quello di Arte. «Siamo pieni di metastasi culturali, – continua Bergonzoni – Lo dirò sempre, tumori intellettuali. Che prevenzione fare? Come risolvere? Mettendo nuoce gravemente alla salute sotto certi personaggi? È complesso, è faticoso, ovvio, ma se ci interessa il facile perché ci chiediamo come abbiamo fatto ad arrivare fin qua. Questa è la domanda.»
Alessandro Bergonzoni dal 2000 ha cominciato una strettissima collaborazione con l’associazione “Gli amici di Luca”, associazione che si occupa del risveglio dal coma e della successiva riabilitazione, che lo ha portato ad occuparsi sempre di più, negli anni, di malattia e cura tenendo decine di incontri in ospedali e università.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.poesiapresente.it oppure mandare una mail a info@poesiapresente.it. L’evento è realizzato in collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Monza e il patrocinio e contributo della Provincia MB
Foto: gentilmente concessa dall’ufficio stampa