
Appuntamento sabato 12 e domenica 13 marzo con la seconda prova degli Internazionali d’Italia nel nuovo scenario posto sulle sponde del lago di Garda. Sirmione (BS), ha ospitato all’interno delle mura medioevali del suo storico castello, la kermesse internazionale con un ricco parterre di atleti ai nastri di partenza.
Appuntamento sabato 12 e domenica 13 marzo con la seconda prova degli Internazionali d’Italia nel nuovo scenario posto sulle sponde del lago di Garda. Sirmione (BS), ha ospitato all’interno delle mura medioevali del suo storico castello, la kermesse internazionale con un ricco parterre di atleti ai nastri di partenza.
Sabato si è svolta la prova dedicata alle categorie femminili ed ennesimo successo della donna Under 23 Serena Calvetti dove, su un percorso a lei poco congeniale, ha dimostrato che attualmente è l’atleta più in forma del panorama nazionale. Fin dalle prime battute la sensazione che l’atleta di Domodossola potesse confermare la maglia di leader si è trasformata in certezza giro dopo giro lottando come nelle prove precedenti con le atlete della categoria Elite.
Domenica mattinata è stata dedicata alle categorie giovanili con la giovane Rebecca Gariboldi impegnata nella fascia donne Allieve (15-16 anni). Su un percorso stravolto dalle avverse condizioni meteo contrassegnate da pioggia e vento, Rebecca ha concluso il suo debutto stagionale con un ottimo terzo posto.
Pomeriggio con le categorie agonistiche degli Under 23 ed Elite. Il circuito, racchiuso nelle mura cittadine, ha sicuramente affascinato il pubblico presente ma allo stesso tempo le scalinate e gli stretti single track non permettevano sorpassi chiudendo fin dalle prime battute le chance di ben figurare per chi rimaneva attardato.
Tra questi annoveriamo Alessio Zamuner e Luca Ronchi che al termine del primo giro hanno abbandonato la competizione. La gara è stata portata a conclusione del campione italiano Under 23 Samuele Porro che, al debutto nella nuova categoria Elite, si è difeso con onore chiudendo in 19ª posizione. Gli Under 23 David Guzzardi ed Andrea Ferrari si sono impegnati a fondo ma anche loro non sono stati aiutati da un percorso impegnativo e con un numero di tabella gara lontano dalla prime posizioni nella chiamata in griglia. David ha terminato in 70ª piazza mentre Andrea in 80 ª.
In ambito Granfondo, in attesa della massiccia partecipazione amatoriale guidata dai fratelli Mario e Giuseppe Vergani, prima manifestazione in località Monteriggioni (SI) con la presenza del Team Manager Eugenio Canni Ferrari in qualità di atleta nella categoria Master 4 (45-49 anni) ed Antonio Brizzo, categoria Master 3 (40-44 anni) nella Granfondo Castello di Monteriggioni, manifestazione valevole per il circuito Nobili. Undicesima piazza per Antonio e diciottesima per Eugenio.
Categoria Giovanissimi (7-12 anni) a ranghi ridotti a causa del maltempo ma buoni risultati dai tre “eroi” di giornata impegnati a Corsico (MI) con la prima prova dell’Hinterland MTB Cup. Medaglia d’argento per Alessandro Cuccagna nella categoria G5 (11 anni). Podio con vittoria e medaglia di bronzo nella categoria G6 (12 anni) grazie rispettivamente a Massimiliano Pistoia e Mattia Zamboni.
Foto 1: Serena Calvetti
Foto 2: Rebecca Gariboldi
Foto 3: Samuele Porro