Monza, l’Autodromo celebra l’Italia: giovedì 17 porte aperte e prezzi speciali

7 marzo 2011 | 23:03
Share0
Monza, l’Autodromo celebra l’Italia: giovedì 17 porte aperte e prezzi speciali

autodromo-nazionale-Monza-MBSi scaldano i motori per il centocinquantesimo compleanno dell’unità d’Italia. E non solo in senso lato. Infatti, a partire da questa settimana, come specificato da un comunicato stampa diramato da Aci Milano, «vi saranno una serie di iniziative mirate a coinvolgere il maggior numero di cittadini possibile». Che culmineranno all’Autodromo di Monza.

autodromo-nazionale-Monza-MBSi scaldano i motori per il centocinquantesimo compleanno dell’unità d’Italia. E non solo in senso lato. Infatti, a partire da questa settimana, come specificato da un comunicato stampa diramato da Aci Milano, «vi saranno una serie di iniziative mirate a coinvolgere il maggior numero di cittadini possibile». Che culmineranno all’Autodromo di Monza.

«Si inizierà venerdì pomeriggio da piazza Duomo – fa sapere, attraverso la nota stampa, Geronimo La Russa, vicepresidente dell’Automobile Club di Milano, ente promotore degli eventi – con la sfilata di 150 auto d’epoca pronte a partire, verso le ore 16, per la gara rievocativa ‘Coppa Milano – Sanremo’ e una mostra che ripercorrerà la storia della mobilità dal 1861 a oggi. Poi, domenica, l’arrivo della corsa, verso mezzogiorno, in via Montenapoleone e, infine, giovedì 17 marzo l’apertura speciale dell’Autodromo di Monza per tutti gli appassionati che vorranno celebrare l’evento in un contesto particolare che, a suo modo, fa parte a pieno titolo della storia dei motori e dello sport del nostro Paese»

Il tutto all’insegna del tricolore, con l’iniziativa targata Autodromo di riprodurre una grande bandiera italiana attraverso le auto verdi, bianche e rosse che si presenteranno, con ingresso a prezzo speciale, in quel della pista di Monza.

Per informazioni, www.monzanet.it

{xtypo_rounded_left2}

Coppa Milano-Sanremo

La nona rievocazione della Milano-Sanremo, come da tradizione fissata per il secondo weekend di marzo, vede al via 150 vetture selezionate: possono partecipare solo auto costruite tra il 1906 e il 1981.

Saranno due le novità di questa edizione: i festeggiamenti del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, evidenziato dal numero di auto prescelte, e la corsa collaterale Ferrari Gran Tour Milano-Sanremo, stesso percorso ma in strada ci saranno vetture storiche con marchio del Cavallino Rampante immatricolate dal 1982 a oggi.

La corsa aderisce al progetto Impatto Zero di Lifegate: saranno calcolate le emissioni di Co2 prodotte e compensate con il relativo rimboschimento di zone verdi ambientali a rischio {/xtypo_rounded_left2}