Parte la conciliazione obbligatoria: all’orizzonte una diminuzione drastica dei tempi della giustizia

Dal venti di marzo entrerà in vigore la nuova legge sulla conciliazione obbligatoria nei casi di giudizio civile. Così per liti di condominio, eredità e molto altro bisognerà recarsi da un mediatore e tentare la via delle conciliazione prima di arrivare davanti ad un giudice.
Dal venti di marzo entrerà in vigore la nuova legge sulla conciliazione obbligatoria nei casi di giudizio civile. Così per liti di condominio, eredità e molto altro bisognerà recarsi da un mediatore e tentare la via delle conciliazione prima di arrivare davanti ad un giudice.
In Inghilterra è già da anni presente questa norma che ha fatto scendere di circa 80% le cause di tipo civile all’interno dei tribunali oltremanica; una norma che snellirebbe molto anche il nostro ingolfato sistema giudiziario. Dopo un incontro preliminare con il mediatore e la stesura di un verbale dovranno passare al massimo quattro mesi perchè si arrivi a un concordato fra le parti. Se dopo i quattro mesi non si sarà raggiunto un accordo si passerà al tribunale. Il mediatore, assisterà le parti in conflitto facilitandone la comunicazione, facendone affiorare gli interessi, identificando i punti della controversia ed orientandoli verso la ricerca di accordi reciprocamente soddisfacenti.
Condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione,comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, contratti bancari, finanziari, queste le materie per cui sarà obbligatorio passare prima da un mediatore.
Ad oggi sono solo due i centri dove trovare l’assistenza specifica in provincia di Monza e Brianza: un ente privato e l’ordine degli avvocati di Monza, ma presto nasceranno sicuramente nuovi centri, dato il molto più che probabile grande afflusso. Sicuro un punto presso la Camera di Commercio di Monza. Vimercate si è già attivata in tal senso per portare in città entro fino anno un centro di “mediazione”, e presenterà le novità di questa legge l’ 11 marzo in un convegno presso l’auditorium della biblioteca civica di piazza Unità d’Italia 2.
In allegato il programma dell’incontro di Vimercate