Pro Lissone ancora a podio con Vanessa Colantuoni alle finali regionali

13 marzo 2011 | 23:00
Share0
Pro Lissone ancora a podio con Vanessa Colantuoni alle finali regionali

Colantuoni-Vanessa-podio-ArcoreLa ginnastica artistica femminile ha assegnato domenica 13 marzo ad Arcore i titoli regionali di specialità e la Pro Lissone non si è lasciata sfuggire il podio neanche questa volta. Una strepitosa Vanessa Colantuoni è salita al terzo posto conquistando una medaglia di bronzo meritatissima a solo un decimo dal gradino più alto al termine di una gara senza errori e senza sbavature.

Colantuoni-Vanessa-podio-ArcoreLa ginnastica artistica femminile ha assegnato domenica 13 marzo ad Arcore i titoli regionali di specialità e la Pro Lissone non si è lasciata sfuggire il podio neanche questa volta. Una strepitosa Vanessa Colantuoni è salita al terzo posto conquistando una medaglia di bronzo meritatissima a solo un decimo dal gradino più alto al termine di una gara senza errori e senza sbavature.

«E’ alla sua seconda gara con noi – dico i tecnici della Pro – e già un mese fa aveva mostrato le sue doti. Oggi ha potuto esprimersi al meglio ed il risultato è subito arrivato». Una trave favolosa con il miglior punteggio assoluto le ha dato i punti necessari per stare a stretto contatto con le due vincitrici ex-aequo; parallele, volteggio e corpo libero in tutta sicurezza e bella medaglia al collo sul podio.

Nella stessa fascia di età che comprendeva le ginnaste di 10 e 11 anni troviamo la bella gara di Marwa Barranco giunta nona a causa di qualche piccola imperfezione ma con capacità tali da farla stare nel gruppo delle prime; Alice Baioni e Ainhoa Tosini sempre nello stesso raggruppamento hanno terminato la gara intorno al ventesimo posto con punteggi superiori rispetto alla gara di apertura.

Martina-Moro-e-Sara-FossatiSono poi continuate le belle notizie anche quando sono scese in pedana le atlete di 9 anni con Martina Moro e Sara Fossati rispettivamente quinte e seste fra oltre 90 atlete in totale. Una caduta a testa le ha private di quel podio che avevano conquistato nella prima gara e che anche in questa gara era alla loro portata avendo svolto soprattutto l’esercizio al corpo libero con grande armonia e con salti eseguiti molto bene nella parte acrobatica. Ancora i tecnici della ProLissone: «Le prestazione di tutte le ginnaste sono state molto soddisfacenti e ciò che più conta è che tutte le nostre ginnaste si sono qualificate alle fasi interregionali».

Carrozzo-GiuliaHa ben figurato anche Giulia Carrozzo, la ginnasta della Pro Lissone medaglia di bronzo nazionale a squadre negli ultimi due anni ed oggi in forza alla Virtus di Gallarate per disputare il campionato di Serie B dove ha portato a termine la propria gara con un punteggio superiore rispetto alla gara precedente.

Sabato 12 marzo, a Mortara si è svolta anche la seconda prova della serie B maschile, dove la Pro Lissone si è presentata con una squadra di giovani ginnasti, tutti alla loro prima esperienza in questo tipo di competizione, che vede impegnate squadre che aspirano alla qualificazione nella massima serie. La formazione lissonese trova un significativo contributo di punti da Samuele Cocchetti, ginnasta della Pro Mortara in prestito alla Pro Lissone, che porta un grande aiuto su attrezzi difficili; molto bene i quattro ginnasti della Pro Lissone, da Alessio David a Mattia Mileto, da Riccardo Monguzzi a Alessandro Gherardi, tutti cresciuti ed allenati da anni nella società lissonese dal tecnico Ferdinando Montanaro, che hanno dato prova di grande coraggio e voglia di dimostrare le loro potenzialità davanti ad avversari di gran lunga superiori.

Pro-Lissone-maschile-Serie-BLa gara ha visto subito impegnati gli azzurri al volteggio dove Monguzzi e Mileto mettono subito in evidenza una buona prestazione; l’umore dei ragazzi cambia purtroppo al secondo attrezzo dove, per un infortunio nella fase di riscaldamento, vedono compromessa una delle due esecuzioni obbligatorie, e a nulla può la grande prova di Samuele Cocchetti che esegue uno stupendo esercizio. La gara scorre veloce e senza grandi emozioni sino al cavallo con maniglie dove Gherardi e lo stesso Cocchetti eseguono due esercizi puliti, che ridanno fiducia a tutta la squadra.

Inizia così la svolta della prova della ProLissone: più concentrati e motivati gli azzurri riescono ad entusiasmare tutti eseguendo due attrezzi al meglio delle possibilità, corpo libero per Riccardo Monguzzi e Alessandro Gherardi e anelli per Mattia Mileto e un grande Alessio David. Ottavo posto finale per i bravi lissonesi dietro a squadre molto quotate: «Sono molto soddisfatto per la prova odierna – commenta Montanaro – i nostri ginnasti hanno saputo trovare il lato positivo di una gara così difficile; iniziano così ad accumulare esperienza in un campionato di così grande prestigio, hanno ampi margini di miglioramento e sapranno sicuramente gareggiare e competere ad alti livelli, mi aspetto di vederli raggiungere grandi traguardi».

ProLissone-allieve

Foto 1: Colantuoni Vanessa sul podio, terza classificata ai Regionali di Specialita’ Allieve
Foto 2: Martina Moro e Sara Fossati, quinta e sesta ai Regionali Allieve di Specialità
Foto 3: Giulia Carrozzo in gara con la Virtus Gallarate in serie B
Foto 4: Pro Lissone squadra maschile di serie B
Foto 5: ProLissone categoria allieve con i tecnici