
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Giovane Italia Monza e Brianza in collaborazione con il Dipartimento Pari Opportunità del PdL ha organizzato un convegno dedicato al ruolo della donna oggi. Si tratta di un’occasione di confronto in merito al delicato tema della conciliazione lavoro-famiglia e, soprattutto, sulla responsabilità che le donne si assumono in ambito lavorativo, politico e associazionistico senza mai venir meno al proprio ruolo familiare.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Giovane Italia Monza e Brianza in collaborazione con il Dipartimento Pari Opportunità del PdL ha organizzato un convegno dedicato al ruolo della donna oggi. Si tratta di un’occasione di confronto in merito al delicato tema della conciliazione lavoro-famiglia e, soprattutto, sulla responsabilità che le donne si assumono in ambito lavorativo, politico e associazionistico senza mai venir meno al proprio ruolo familiare.
“Il convegno del prossimo 8 marzo – dichiara Martina Sassoli, coordinatore provinciale di GI – non vuole essere una manifestazione in stampo postfemminista, ma, al contrario, un momento di riflessione sui risultati raggiunti sul piano delle politiche di genere e di pari opportunità in materia di lavoro e di protagonismo femminile, e, soprattutto, per focalizzare l’attenzione di tutti, uomini compresi, sui prossimi obiettivi da conseguire. Ritengo fondamentale l’impegno dei giovani su questo tema perché si possa finalmente dimostrare che le nuove generazioni sono in grado di superare gli stereotipi sessisti che per decenni hanno posto uomini e donne su barricate opposte e che, di fatto, hanno costituito un blocco alla partecipazione reale delle donne alla politica attiva del paese.”
“Ringrazio sin d’ora Serenella Corbetta ed Eleonora Frigerio, che hanno accolto il nostro invito come relatrici – spiega Annalisa Manzione, presidente del circolo Giovane Italia Vimercate – Due figure impegnate da anni nel panorama politico brianzolo ma, allo stesso tempo, due donne che sono riuscite a brillare anche nella propria professione, come ingegnere e avvocato, e nella vita privata: la loro presenza deve essere un modello per tutte le giovani che, ancora oggi, vivono all’ombra del dualismo donna-lavoratrice e donna-madre di famiglia.”
Il convegno avrà luogo l’8 marzo alle ore 19.30 presso la sede del PdL a Vimercate, in via Galbussera 11