Seregno. In migliaia ai funerali di Rosario Messina, patron della Flou

11 marzo 2011 | 23:02
Share0
Seregno. In migliaia ai funerali di Rosario Messina, patron della Flou

funerali-messina-rosario-flou-mbLa chiesa di Santa Valeria a Seregno non è riuscita a contenere le migliaia di persone che oggi, venerdì 11, hanno voluto portare il loro ultimo saluto a Rosario Messina, proprietario della Flou di Meda, scomparso all’improvviso, a 68 anni, mercoledì sera a causa di un malore. In tanti hanno atteso sul piazzale della basilica l’uscita del feretro accolto da un lungo e commosso applauso.

funerali-messina-rosario-flou-mbLa chiesa di Santa Valeria a Seregno non è riuscita a contenere le migliaia di persone che oggi, venerdì 11, hanno voluto portare il loro ultimo saluto a Rosario Messina, proprietario della Flou di Meda, scomparso all’improvviso, a 68 anni, mercoledì sera a causa di un malore. In tanti hanno atteso sul piazzale della basilica l’uscita del feretro accolto da un lungo e commosso applauso.

Oltre alla famiglia, la mamma, la moglie Cettina, i figli Cristina, Massimiliano e Manuela, i parenti e gli amici più stretti, c’erano i suoi dipendenti, i rappresentanti delle istituzioni e dell’imprenditoria brianzola e italiana. Tra loro anche il presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi, il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, il capitano della compagnia dei carabinieri di Monza (già in forza a Seregno) Luigi D’Ambrosio, il presidente di Confindustria Monza e Brianza, Renato Cerioli, e Giacinto Mariani, sindaco di Seregno, città dove Rosario Messina viveva in via Cairoli, 42. funerali-messina-rosario-flou-mb_2

Quest’ultimo, legato all’imprenditore brianzolo, ormai da anni, da un’amicizia sincera, lo ha ricordato come un uomo «con un lato umano incredibile e una vitalità straordinaria».

«Questa perdita è un lutto che colpisce l’Italia intera, viste le dimensioni della Flou e gli incarichi ricoperti da Messina, ma soprattutto per i valori umani e della famiglia che ha sempre portato avanti – ha detto il primo cittadino – Con lui perdiamo la linfa vitale del territorio, ci ha lasciato un vuoto incolmabile».

La salma è stata tumulata nel cimitero di Meda.

{gallery}2009/gallery/funerale-messina{/gallery}