Enpa di Monza: arrivati i primi 4 gattini abbandonati. Ecco come aiutare ‘l’Asilo dei cuccioli’

Anche per quest’anno la primavera sembra essere giunta portando con sé l’arrivo, all’Enpa sezione di Monza e Brianza, dei primi 4 gattini abbandonati. I micini sono stati trovati a Giussano, gettati come fossero immondizia in un sacchetto di plastica davanti a un negozio di articoli per animali. Alcuni passanti allarmati dal miagolio proveniente dal sacchetto li hanno salvati portandoli al Comando della Polizia Municipale dove Sergio, responsabile della nostra sede operativa, è andato a recuperarli.
Anche per quest’anno la primavera sembra essere giunta portando con sé l’arrivo, all’Enpa sezione di Monza e Brianza, dei primi 4 gattini abbandonati. I micini sono stati trovati a Giussano, gettati come fossero immondizia in un sacchetto di plastica davanti a un negozio di articoli per animali. Alcuni passanti allarmati dal miagolio proveniente dal sacchetto li hanno salvati portandoli al Comando della Polizia Municipale dove Sergio, responsabile della nostra sede operativa, è andato a recuperarli.
I piccoli al loro arrivo in Gattile avevano circa 20 giorni, sono stati trovati in buono stato di salute dai nostri veterinari, ma poiché sono molto piccoli e bisognosi di cure intensive sono stati immediatamente trasferiti a casa dei volontari del progetto “Asilo dei cuccioli” finché non saranno pronti per l’adozione.
Che cos’è l’ “Asilo dei cuccioli”?
Si tratta di un progetto nato alcuni anni fa di cui fanno parte volontari dell’associazione ma anche alcuni collaboratori esterni (mamme, casalinghe, chiunque abbia tempo e possibilità di prendersi cura dei micetti abbandonati). L’obiettivo è quello di evitare l’inserimento in struttura a mici troppo piccoli per poter sopravvivere in quanto non in possesso delle difese immunitarie che solo mamma gatta può trasmettere loro con uno svezzamento adeguato che rispetti i tempi di Madre Natura.
All’Asilo i gattini in base all’età dei piccoli ospiti vengono inseriti o: all’asilo nido e la scuola materna.
L’asilo nido è dedicato ai gattini piccolissimi, quelli che arrivano con gli occhi ancora chiusi. Questi piccolini richiedono una vera e propria assistenza intensiva: devono essere alimentati spesso, ogni 3 ore circa, utilizzando un microbiberon e del latte in polvere specifico per gattini; devono essere stimolati per l’eliminazione di urina e feci (imitando mamma gatta che stimola la zona genitale leccandola, noi umani utilizzeremo un batuffolo di cotone inumidito); vanno tenuti al caldo in un trasportino magari inserendo sotto le copertine una boule dell’acqua calda o un termoforo. Questo finché i mici non inizieranno a mettere i primi dentini raggiungendo gradualmente il completo svezzamento.
Per occuparsi di cuccioli così piccoli bisogna avere tempo a disposizione: per questo l‘appello dell’Enpa rivolto persone che si trovano a casa buona parte della giornata (ad esempio casalinghe, pensionati, insegnanti oppure studenti universitari durante i mesi estivi). Se lavoriamo tutto il giorno fuori casa è impensabile poter dare a questi piccoli tutte le attenzioni di cui necessitano.
La scuola materna è dedicata invece ai micetti che sono già in grado di mangiare da soli pertanto hanno più autonomia rispetto ai piccoli da allattare. Per ospitarli occorre disporre di un secondo bagnetto o di una cameretta dove collocarli. Questi micetti mangiano 3 o 4 volte al giorno, sono quindi meno impegnativi dei gattini in allattamento, ma comunque è necessario riuscire a tornare a casa per la pausa pranzo per dare loro la pappa.
L’ospitalità che Enpa Monza e Brianza richiede per questi micini è temporanea: l’obiettivo è quello di aiutare i cuccioli a crescere in un ambiente sicuramente più familiare e sicuro, raggiungendo uno stato di salute che permetta loro di fare la prima vaccinazione, facendo sì che l’ingresso in gattile sia per loro più protetto dal punto di vista sanitario.
Le visite veterinarie, le cure e le vaccinazioni sono a carico dell’associazione.
Se non potete ospitare i nostri gattini ma volete dare un’importante e preziosa mano al progetto l’Enpa Monza e Brianza ha bisogno di: omogeneizzati del tipo per bambini nei vasetti di vetro, al gusto pollo/tacchino, manzo (no pesce e no con verdure), pappe umide e secche nella formulazione specifica per gattini, micro-biberon, latte in polvere (le nostre “mamme sostitutive” prediligono quello che si chiama Primolatte Bayer per gattini piccoli), boule dell’acqua calda, copertine di lana o di pile.
Se volete aderire al progetto “Asilo dei Cuccioli” scrivete una mail per avere maggiori info a gattile@enpamonza.it