Lazzate, contro la Lega Nord c’è Luciano Alfarano sostenuto da «Centro Sinistra»

Il candidato sindaco del centro sinistra a Lazzate è Luciano Alfarano, 60 anni ex-professionista oggi in pensione. Una candidatura che tenterà di scalfire il grandissimo successo elettorale che da 20 anni promuove a sindaco un uomo del Carroccio.
Il candidato sindaco del centro sinistra a Lazzate è Luciano Alfarano, 60 anni ex-professionista oggi in pensione. Una candidatura che tenterà di scalfire il grandissimo successo elettorale che da 20 anni promuove a sindaco un uomo del Carroccio.
La sfida questa volta è con il senatore Monti, Cesarino Monti, già sindaco di Lazzate dal 97 al 2006, oggi assessore alla sicurezza, e Luciano Alfarano sarà sostenuto dalla coalizione “Centro Sinistra”, una formazione che raggruppa tutte le correnti di quell’area.
«A Lazzate c’è una situazione molto particolare – introduce il candidato sindaco che vive in città dal 1978 dopo aver trascorso parte della sua vita a Cesano Maderno – A parte la Lega Nord i partiti tradizionali sono usciti dal contesto municipale. Io ero un ex margherita, ma adesso tutti coloro che vogliono opporsi allo stra potere delle Lega hanno formato “Centro Sinistra”».
Se vincerà le elezioni, Alfarano vuole cambiare il modo di gestire le questioni pubbliche: «per noi la politica è dialogo, confronto, un concetto diametralmente in contrasto con quello che fa la Lega
Nord che impone la propria linea senza ascoltare chicchessia».
Alfarano parla di voler trasformare il comune in una «casa aperta a tutti» e nei primissimi atti di futuro governo, se sarà il suo turno, ci sarà la volontà di rivisitare il pgt in chiave ecologista, «perché la difesa del territorio, degli spazi verdi, deve avvenire prima di ogni cosa».