Monza, Fix Design Cup in finale vince Reister contro un ottimo Di Mauro

Alessio di Mauro non ce l’ha fatta contro il più giovane e più quotato Reister Julien che con il punteggio di 6-2 3-6 3-6 si è aggiudicato l’8° Challenger Atp organizzato dal Circolo Tennis Monza di via Boccaccio. È stato il tedesco dopo una partita bellissima, giocata punto su punto, ad aggiudicarsi il primo premio.
Alessio di Mauro non ce l’ha fatta contro il più giovane e più quotato Reister Julien che con il punteggio di 6-2 3-6 3-6 si è aggiudicato l’8° Challenger Atp organizzato dal Circolo Tennis Monza di via Boccaccio. È stato il tedesco dopo una partita bellissima, giocata punto su punto, ad aggiudicarsi il primo premio.
Peccato, perche Di Mauro ha giocato bene. Unico italiano ad essere arrivato alle semi finali, e che già aveva vinto nel 2005 il challenger di Monza, quest’anno alla Fix Design Cup ha dovuto cedere alla forza di Reister. Sulla terra rossa di uno dei più rinomati circoli d’Italia, i due sfidanti si sono battuti senza risparmiarsi: esemplare del mach è stato l’ultimo punto, quello con il quale il tedesco ha chiuso il mach. Un punto arrivato dopo un numero altissimo di scambi, di giocate di classe, fatte con potenza e precisione. Quando il tedesco ha messo però ancora una di quelle palle (durante la partita ne ha piazzate veramente tante, ndr) sulla linea di fondo campo, si è capito che domenica la sorte era più dalla sua che dal nostro Di Mauro.
Per Reister la vittoria di oggi ha un valore triplo: è il suo primo titolo in un Challenger, con i 50 punti guadagnati a Monza entrerà tra i top 100, e si aggiudica di diritto un posto nel Main Draw di Wimbledon e del Roland Garros.
Il torneo internazionale di Monza e Brianza Fix Design Cup è stato un vero successo: in tutti e i 10 giorni c’è stato un grande pubblico che ha seguito con passione il torneo, il tempo è stato meraviglioso e l’organizzazione perfetta.
«Siamo soddisfatti, molto di come è riuscito questo torneo – ha commentato Ennio barbiera, il presidente del comitato Challenger – Credo che di più quest’anno non potevamo chiedere». Chiederà di più, invece, il presidente, Carlo Cevenini che già pensa ad un torneo 2012 da 125 mila dollari e non da 30 mila come quest’anno, innalzando non di poco il livello agonistico.
Grande entusiasmo anche da parte di Dario Allevi, il presidente della Provincia di Monza e Brianza, ente a cui quest’anno è stato intitolato il Challenger.
In foto, in alto Reister, in basso Di Mauro
{gallery}2009/gallery/finalefixdesing{/gallery}