Monza, Pasqua di iniziative, sempre che il tempo lo permetta

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi? Agnello sì o agnello no? Colomba per i grandi uova per i bimbi? Pasquetta gita fuori porta? Arrivano le feste Pasquali e arrivano i tormentoni sulla scelta di cosa fare il 24 aprile: andare al ristorante o in agriturismo e a Pasquetta il tempo sarà bello per l’appuntamento con il tradizionale pic nic.
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi? Agnello sì o agnello no? Colomba per i grandi uova per i bimbi? Pasquetta gita fuori porta? Arrivano le feste Pasquali e arrivano i tormentoni sulla scelta di cosa fare il 24 aprile: andare al ristorante o in agriturismo e a Pasquetta il tempo sarà bello per l’appuntamento con il tradizionale pic nic.
Fatto sta che quest’anno si può parlare di tripletta perché Pasquetta corrisponde con il 25 aprile quindi ancora più spunti ed idee. E la Brianza non è da meno.
I brianzoli si sono già scatenati con le previsioni meteo perché l’appuntamento è ormai fisso al parco di Monza con il tradizionale pranzo al sacco di inzio stagione. “Il tempo è incerto, se non piove siamo una decina e abbiamo deciso di fare un giro al parco di Monza, come tutti gli anni ci siamo organizzati con le bici, in auto è praticamente impossibile trovare parcheggio” – racconta Paola F. di Monza. E per tutti coloro che intendono recarsi al parco il comune ha messo in circolazione una piantina dove sono indicate le aree dove è possibile parcheggiare (guarda la mappa)
Per chi è in cerca d’arte si suggerisce un salto alla Biennale Giovane esposta al Serrone della Villa Reale, l’esposizione è incentrata sulle esperienze delle nuove generazioni artistiche italiane e su una selezione dei più promettenti artisti della Corea del Sud. Con l’Oasi Lipu di Cesano Maderno l’appuntameno è a Pasquaetta con una grande festa della natura dove nella mattinata verranno liberati nel parco animali provenienti dal Crfs Lipu “La Fagiana” di Magenta.
Per il 25 aprile tante le iniziative comunali in calendario, a partire dal capoluogo che si presenta con un ricco programma, che prende il via dalla mattina con il giro delle autorità al cimitero. Ma il clou dell’evento sarà in piazza Trento e Trieste con l’alza bandiera, il corteo, la santa messa e il discorso del sindaco Marco Mariani seguito da Carlo Ghezzi rappresentante dell’Anpi.
Per altre iniziative nel weekend vi invitiamo a visitare la nostra rubrica agenda