“10K liberi di correre”: già numeri da record. Aperte le iscrizioni per la Popular

13 maggio 2011 | 23:03
Share0
“10K liberi di correre”: già numeri da record. Aperte le iscrizioni per la Popular

10K_conferenza_stampa_2011-3Sport, turismo, solidarietà. Una formula perfetta che per la quarta volta sarà applicata a Monza, nella splendida cornice del centro storico della città, in occasione della 10K, corsa competitiva, il sabato sera, e non, la domenica mattina, che si volgerà il 21 e il 22 maggio.

10K_conferenza_stampa_2011-3Sport, turismo, solidarietà. Una formula perfetta che per la quarta volta sarà applicata a Monza, nella splendida cornice del centro storico della città, in occasione della 10K, corsa competitiva, il sabato sera, e non, la domenica mattina, che si volgerà il 21 e il 22 maggio.

«Conosco bene questa manifestazione e ce l’ho nel cuore!» con queste parole ha esordito Dario Allevi, presidente della Provincia di Monza e Brianza durante la presentazione ufficiale alla stampa della manifestazione ‘DieciK liberi di Correre 2011’.

10K_conferenza_stampa_2011-1Questa corsa (fidal) è ormai una classica per Monza: ha già raddoppiato sinora le iscrizioni della competitiva che risultano aperte sul sito www.otc-srl.it, e da ieri in 14 punti della città ci si può iscrivere al fiore all’occhiello delle non-competitive: Diecik Popular dove tutti, bambini, mamme, papà, nonni potranno percorrere 5 o 10 km a passo libero. Partenza con sparo alle ore 10.00 di domenica 22 maggio. Le previsioni potrebbero davvero entusiasmare gli organizzatori: si parla di duemila partecipanti! «Questa manifestazione è vincente non solo sotto l’aspetto sportivo, che si associa alla promozione turistica, la valorizzazione del nostro centro storico, ma anche per il fatto di associare la solidarietà che coinvolge la Goccia Onlus (un ospedale per il Dolpo) e l’Associazione Giuseppe Volpi che promuove la pratica del mezzofondo in Lombardia».

Presenti anche l’assessore allo Sport della provincia di Monza e Brianza, Andrea Monti, l’assessore allo Sport del comune di Monza, Andrea Arbizzoni, e l’assessore ai Parchi, Famiglia e Politiche Sociali, Pierfranco Maffè che hanno evidenziato quanto sia importante il concetto di ‘rete’, la collaborazione tra le varie parti al fine di potenziare le strategie organizzative.

10K_conferenza_stampa_2011-2A rappresentare la Fidal il consigliere nazionale Alessandro Castelli che ha segnalato che la gara agonistica sarà valida quale CDS Regionale di Corsa su Strada maschile e femminile e quale Trofeo Lombardia di corsa su strada master maschile e femminile. Castelli ha inoltre ricordato le varie manifestazioni di atletica leggera di livello nazionale e internazionale ospitate a Monza: il 16 marzo 1974 si disputò infatti il Campionato Mondiale di cross country che vide la vittoria di Paola Pigni tra le seniores, l’argento di Venanzio Ortis tra gli juniores e il decimo posto di un grande Franco Fava nella gara vinta dal belga De Beck tra i seniores e, recentemente, nel Parco sono stati organizzati i campionati italiani di società di corsa campestre (2008). Tra gli ospiti, illustre cittadino di Monza, il decatleta azzurro Franco Sar (in foto), plurititolato, primatista italiano di prove multiple e di asta, sesto ai Giochi Olimpici di Roma 1960. «Mi piacerebbe vedere a Monza ancora grandi manifestazioni di atletica leggera – ha commentato Sar – Nel Parco oltre al qui presente Castelli, campione italiano degli 800 nel 1971, ho allenato Sergio Bello, Furio Fusi e Claudio Trachelio maglie azzurre agli Europei. La proposta? Che si faccia una pista di atletica all’interno del parco che ben si concilierebbe con il contesto sportivo e ambientale».

Foto podisti.netRobero Mandelli

{xtypo_rounded2} Per la 10K CHRONO, gara FIDAL cronometrata anche con Cip, la quota di partecipazione è di Euro 10,00 Iscrizioni aperte su www.otc-srl.it

Le iscrizioni per la gara popolare saranno invece disponibili in 14 negozi ufficiali di Monza e Milano sempre al costo di Euro 10.00. Informazioni sul sito www.diecik.it.

PREMI: i primi classificati maschile e femminile vinceranno ancora il viaggio di una settimana, pensione completa, a Marina di Camerota (Salerno) offerto da Black Marlin Club. Poi ci saranno orologi Timex, capi di abbigliamento Puma e Sport Specialist, coppe e medaglie in plexiglass (una novità!). Sul retro della maglia ci sarà uno spazio con la scritta ‘real time’ e sarà poi possibile personalizzarla scrivendo il proprio tempo! Due i punti con musica dal vivo. Domenica, al via, la banda del Comune di Monza e al traguardo Ronald Mac Donald per i bambini e tortellini Zini per tutti!{/xtypo_rounded2}