A pochi giorni dal voto da Vimercate Rampi chiede toni più moderati

Fa un appello alla moderazione e a parlare dei problemi reali della politica, il capolista Pd alle comunali di Vimercate, Roberto Rampi. Nella sua lettera aperta diretta a tutti gli avversi politici chiede che negli ultimi giorni di campagna elettorale ci possa essere solo un confronto “sui reali problemi della città e non sulla demagogia o su polemiche che hanno poco a che fare con l’amministrazione pubblica”.
Fa un appello alla moderazione e a parlare dei problemi reali della politica, il capolista Pd alle comunali di Vimercate, Roberto Rampi. Nella sua lettera aperta diretta a tutti gli avversi politici chiede che negli ultimi giorni di campagna elettorale ci possa essere solo un confronto “sui reali problemi della città e non sulla demagogia o su polemiche che hanno poco a che fare con l’amministrazione pubblica”.
«In questa strana e un po’ spenta campagna elettorale per le comunali a Vimercate – afferma Rampi – sembra che l’attenzione riesca a destarsi davvero solo con scivolate nella polemica sterile e nel tifo da stadio. La Politica, tutta, deve smettere di dare questo spettacolo. O non ci si sorprenda se i cittadini invece che scegliere si allontanano sempre di più».
Il clima elettorale si è infatti scaldato nelle ultime settimane, non per argomenti di pura amministrazione, ma bensì per fatti “extra-amministrativi”. Nulla in confronto agli attacchi che in questi giorni stanno riempiendo la oramai “incredibile” campagna elettorale per le elezioni a Milano.
«Faccio un appello a tutte le persone di buona volontà, e son tante in tutte le liste e gli schieramenti, perché in questi ultimi giorni e per i prossimi anni ci si concentri sul far emergere le differenze, legittime, su come risolvere i problemi delle persone – conclude il vicesindaco Rampi – Mettiamo da parte gli attacchi, le accuse, le illazioni. E lasciamo da parte anche le tante banalità di queste settimane. Alziamo il livello della Politica. Dimostriamo ai nostri cittadini che il nostro lavoro è utile e può risolvere i loro problemi. E che non sono tutte chiacchiere al vento e insulti. Sui trasporti, sul modo di governare, sulle priorità, sul lavoro, sulla solidarietà, sulla cultura, mettiamo in luce le differenze».
in foto: Roberto Rampi