Arcore, Berlusconi ai candidati sindaci: «Voto amministrative serve al Governo»

«Meno male che Silvio c’è», intona la canzone mentre lui entra. E lo devono avere pensato in tanti alla fine del comizio di ieri sera quando Silvio Berlusconi in persona ha fatto il suo ingresso al PalaUnimec di Arcore alle 20,45 per spronare i suoi in questa ultima settimana di campagna elettorale.
«Meno male che Silvio c’è», intona la canzone mentre lui entra. E lo devono avere pensato in tanti alla fine del comizio di ieri sera quando Silvio Berlusconi in persona ha fatto il suo ingresso al PalaUnimec di Arcore alle 20,45 per spronare i suoi in questa ultima settimana di campagna elettorale.
Una serata che ha fatto dimenticare il nervosismo, le polemiche che hanno accompagnato gli ultimi momenti pre-voto. Il leader con la sua verve, ma non solo, in quanto il premier ha dimostrato di conoscere nel dettaglio il programma presentato dalla coalizione Pdl, Lega Nord, e Arcore Incontro, del centro destra, e ha snocciolato i punti salienti a memoria, dalla casa di riposo alla tangenzialina, per poi concludere che «tutto sommato Arcore è una città senza grossi problemi» – e ha aggiunto «Il centro destra non ha aumentato le tasse, ha governato bene e non le aumenterà neanche in futuro».
Il discorso poi ha virato sul candidato sindaco arcorese, Enrico Perego, «Enrico ha una grande pratica di conti, essendo un controller di professione, quindi è garanzia del fatto che saprà gestire bene il bilancio, tagliando gli sprechi e investendo laddove necessita» – ha affermato Silvio Berlusconi. È stato poi il ruolo di Enrico Perego, che nonostante l’emozione evidente, il candidato ha poi sicuro affermato «Vinceremo? Sicuramente vinceremo. Perché siamo in grossa crescita. E la sinistra so che è molto “incazzata” per questo».
«Il voto delle amministrative è un voto per il Paese, un voto politico a supporto del nostro governo» – ha affermato Silvio Berlusconi e da lì ha fatto un’ampia digressione sulle riforme che il governo, con una maggioranza numericamente più ristretta, rispetto ad inizio mandato, ma più coesa, ha la necessità di realizzare, elencando da quella della giustizia a quella costituzionale, non tralasciando quella tributaria.
Ad applaudirlo un parterre composto non solo dagli amministratori locali o dai candidati sindaci del centro destra (in Brianza 9 i comuni chiamati al voto) ma anche dal presidente della provincia Dario Allevi, dal consigliere regionale Stefano Carugo, dai sottosegretari Magnano (regione) e Mantica. Solo per fare alcuni nomi dei numerosi politici presenti. Per lega in prima fila l’onorevole Grimoldi e il gruppo dei giovani padani. Ad introdurre il presidente, l’onorevole Elena Centemero.
Ottima l’organizzazione, soprattutto in relazione al fatto che l’incontro era stato fissato da un giorno con l’altro, non a caso la “Giovane Italia” ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione tenutasi ieri sera ad Arcore. «La presenza di Silvio Berlusconi al Palaunimec,- ha dichiarato Martina Sassoli, vicecoordinatrice nazionale e coordinatore provinciale del movimento – sottolinea ancora una volta la vicinanza del presidente al suo popolo, a tutti noi che in queste settimane ci siamo impegnati in questa importante campagna elettorale. Ora non resta che convincere gli indecisi della rilevanza politica di questa scadenza elettorale».
Come di consueto non so mancate le battute che hanno letteralmente scaldato la platea degli azzurri: «Buonasera a tutti – ha salutato il premier, e ha aggiunto – Avevo un Bunga Bunga, ma l’ho saltato per venire qua» oppure, ricordando che è meglio diffidare da chi si prende troppo sul serio: «La sapete l’ultima sulle indagini su di me? I Pm hanno chiesto a 100 ragazze se hanno fatto l’amore con Silvio Berlusconi, e il 35 per cento di loro ha detto di “no”, tutte le altre… “ancora”?!». Solo per ricordarne alcune di una serata terminata con applausi e candidati sul palco.
Nella foto qui in alto: Silvio Berlusconi con Annalisa Manzione alla fine del comizio; a seguire una foto durante il comizio e in basso ultima Berlusconi con Elena Centemero