Bersani ad Arcore è un fiume in piena: «Da qui e dalla Brianza parte la svolta»

Il cambiamento parte da qui da Arcore, dalla provincia di Monza e Brianza. Sono questi i luoghi in cui il segretario del Pd Pierluigi Bersani ha predetto la svolta politica. Un Bersani carico, energico e sicuro dei propri mezzi è quello che ha occupato la scena dell’incontro di ieri sera in largo Vela ad Arcore, organizzato dalla sezione locale dei democratici.
Il cambiamento parte da qui da Arcore, dalla provincia di Monza e Brianza. Sono questi i luoghi in cui il segretario del Pd Pierluigi Bersani ha predetto la svolta politica. Un Bersani carico, energico e sicuro dei propri mezzi è quello che ha occupato la scena dell’incontro di ieri sera in largo Vela ad Arcore, organizzato dalla sezione locale dei democratici.
Bersani che ha toccato tanti temi, dal lavoro all’ambiente, senza dimenticare i migliori auguri al candidato sindaco di centro sinistra Rosalba Colombo.
All’incontro, cui hanno partecipato ben più di 500 persone, erano presenti i piani alti del Pd lombardo, il segretario lombardo Maurizio Maritna, Gigi Ponti, Enrico Brambilla, e molti candidati sindaco della Brianza: Paolo Brambilla, Roberto Corti, Gabriella Romagnoli, solo per fare alcuni nomi. È Rosalba Colombo, candidata ad Arcore ad aprire le danze: «Non faremo show, non scherzeremo, perché abbiamo rispetto degli elettori e dei loro problemi» ha esordito guardando verso Villa San Martino, residenza del premier, e poi ha sorpreso il pubblico con una spruzzata di profumo, chiaro riferimento alla recente battuta di Silvio Berlusconi: «È il momento delle scelte, ed il nostro è un paese chiave, per questo vinceremo al primo turno». È poi la volta del vero protagonista della serata, Pierluigi Bersani, che mette in chiaro da subito le cose: «Arcore non deve essere sinonimo di Berlusconi – ha esordito il segretario nazionale – Arcore è ricca di energia positiva, e Rosalba ne è l’emblema». Bersani ha poi messo in luce il ruolo di grimaldello della provincia briantea: «Siamo nel feudo del berlusconismo e del leghismo – ha tuonato tra gli applausi del pubblico – per questo una vittoria in queste zone ha un significato doppio». Ci crede Bersani, e non si risparmia immagini forti: «È il nostro fronte di guerra, in particolare Arcore, dove una donna ha trovato il coraggio di mettersi in gioco per il suo paese».
Una donna, già, ed il discorso scivola così sul confronto con il Pdl e questioni annesse: «Noi non solo rispettiamo le donne, ma addirittura le candidiamo – ha spiegato Bersani – così come rispettiamo i magistrati e le istituzioni». La frecciata a Berlusconi è palese, ma il segretario non si scorda della Lega e del suo candidato Enrico Perego: «Ho notato che il fallimento del centrodestra ad Arcore è stato disarmante, tanto che hanno scelto come candidato un leghista “di passaggio”». Il segretario ha dato poi largo spazio al problema del lavoro, del precariato, della crisi economica e, soprattutto dell’ambiente. Ambiente ad Arcore è sinonimo di impianto di betonaggio, e qui Bersani è stato risoluto: «Se lo faccia nella sua villa il bitumificio, non nelle case degli altri». Non è stato uno show, ma qualche battuta è scappata anche a lui: dai bagni chimici di Lampedusa alla definizione di “terrone”, non sono mancati i momenti di ilarità.
Entusiasta Rosalba Colombo, che ha definito il suo segretario nazionale «un vero trascinatore», e la serata «il migliore spot per il centrosinistra». Tanta soddisfazione anche tra gli organizzatori dell’incontro: «La scelta di fare un evento in piazza, e non al chiuso, si è rivelata azzeccata – hanno spiegato dal Pd arcorese – Grande risposta dei cittadini, grande serata, grande Bersani». Anche il pubblico è rimasto stupito dalla verve del leader democratico: «Il suo entusiasmo è contagioso, ma anche Rosalba non scherza» hanno commentato in molti. Una serata che è servita come spot al Pd nazionale, ma che è restata lontana, salvo qualche accenno, ai problemi concreti di Arcore. «Bersani non conoscerà a fondo le nostre problematiche, ma ci ha trasmesso tanta energia».
{gallery}2009/gallery/bersani-arcore{/gallery}