Desio, nel week-end torna il Festival dei popoli con il suo “gesto della pace”

É una delle iniziative più radicate ormai nel tessuto sociale della Brianza, quando si parla di integrazione, di conoscenza reciproca, di abbattimento delle barriere e delle reciproche diffidenze. Per arrivare a una società davvero multirazziale e multiculturale.
É una delle iniziative più radicate ormai nel tessuto sociale della Brianza, quando si parla di integrazione, di conoscenza reciproca, di abbattimento delle barriere e delle reciproche diffidenze. Per arrivare a una società davvero multirazziale e multiculturale.
È il Festival dei Popoli di Desio, che ogni anno richiama migliaia di persone da tutto il circondario, in un colorato tourbillon di iniziative. Tante, anche quest’anno, quelle messe in campo dai Missionari Saveriani e dalle varie associazioni che collaborano per la buona riuscita della festa, che andrà in scena sabato e domenica nella sede di via Don Milani. Il titolo prescelto è “Incontro di vita e culture”.
Ci saranno banchetti di gruppi e realtà che operano in tutto il mondo, lo stand gastronomico con specialità etniche, concerti di formazioni di varia estrazione musicale, momenti di preghiera, di animazione, di gioco, per grandi e bambini. Evento clou sarà domenica alle 17, con il sempre spettacolare e scenografico gesto della pace, a sorpresa. Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Amazzonia: vita e culture lungo il grande fiume”.