La Brianza fa export: successo in Confartigianato per il convegno sull’internazionalizzazione

Sold out. Piena la sala convegni di APA Confartigianato Imprese per l’incontro sull’analisi degli strumenti a disposizione degli imprenditori che affrontano i mercati esteri tenutosi settimana scorsa.
In prima fila il sindaco del Comune di Monza Marco Mariani, il presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi e il segretario della Camera di Commercio di Monza Renato Mattioni.
Sold out. Piena la sala convegni di APA Confartigianato Imprese per l’incontro sull’analisi degli strumenti a disposizione degli imprenditori che affrontano i mercati esteri tenutosi settimana scorsa.
In prima fila il sindaco del Comune di Monza Marco Mariani, il presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi e il segretario della Camera di Commercio di Monza Renato Mattioni.
«Il sistema brianzolo ha resistito alla crisi meglio di altri perché il nostro è un modello d’eccellenza che può proporsi come sistema pilota per l’Italia intera – ha dichiarato Allevi – La forza di questo territorio sono imprese solide che operano in sinergia con le Istituzioni, dal Comune, alla Provincia alla Regione.
L’Expo sarà un’importante vetrina aperta oltre i confini nazionali delle peculiarità del nostro lavoro. Per questo stiamo predisponendo un protocollo d’intesa affinché le imprese di Monza e Brianza possano essere davvero protagoniste della manifestazione».
Promos, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, Francesco Cacopardi del Centro Studi di APA e Valter Fornoni di UBI-Banca Popolare di Bergamo hanno illustrato gli strumenti a sostegno degli imprenditori che puntano sull’internazionalizzazione per creare nuove opportunità di business.
«Questa sala colma di persone mi riempie di orgoglio – ha esordito Giovanni Barzaghi, presidente di Apa Confartigianato – perché è la testimonianza dell’energia inesausta delle imprese che non hanno paura di presentare in Europa e nel mondo i nostri prodotti. Il Made in Italy nasce dal desiderio dei nostri artigiani di dar volto alle proprie eccellenze, ora è giunto il momento di far sbocciare il Made in Brianza».
«La provincia di Monza e Brianza ha il tasso d’internazionalizzazione più alto d’Italia – ha commentato Caliandro dirigente di Promos – Una ricchezza che va sostenuta e incrementata, con la collaborazione di tutti gli enti coinvolti». A testimonianza di quanto si sta già compiendo in questa direzione, sono intervenuti alla tavola rotonda Filippo Berto di Berto Salotti, Pino Vismara della Vismara Design e Maurizio Rossoni del Consorzio Cometar.