Monza, in arrivo griglie di protezione per il passaggio a livello di via Bergamo

Griglie di protezione sotto il passaggio a livello di via Bergamo. A poche di distanza dal duplice incidente mortale costato la vita a C.X.P, un giovane ecuadoregno di 21 anni e a L.M., un pensionato di 87 anni residente in Brianza (la polfer lo ha identificato grazie alla denuncia di scomparsa dei parenti), il sindaco di Monza ha annunciato che a breve saranno installate delle griglie per impedire di sgattaiolare quando sono abbassate.
Griglie di protezione sotto il passaggio a livello di via Bergamo. A poche di distanza dal duplice incidente mortale costato la vita a C.X.P, un giovane ecuadoregno di 21 anni e a L.M., un pensionato di 87 anni residente in Brianza (la polfer lo ha identificato grazie alla denuncia di scomparsa dei parenti), il sindaco di Monza ha annunciato che a breve saranno installate delle griglie per impedire di sgattaiolare quando sono abbassate.
Inoltre, ha anche spiegato che nel nuovo Pgt in fase di approvazione è prevista la realizzazione di un sottopasso ciclo pedonale largo 5 metri e mezzo e del costo complessivo di 3 milioni e 600 mila euro. «Quella dei passaggi a livello è una questione vecchia della quale mi sono occupato fin dai tempi del mio primo mandato quando avevamo dato il via al sottopasso tra via Buonarroti e via Grassi – ha commentato il primo cittadino -. Nel 1997 mancava soltanto il progetto definitivo del sottopasso tra via Amati e via Bergamo mentre era già stato appaltato quello tra le vie Ovidio e Messa. Oggi con il nuovo PGT prevediamo la realizzazione dei due sottopassi». In particolare, per il sottopasso di via Bergamo, i lavori dovrebbero essere appaltati entro la fine dell’anno. Alsi, la Alto Lambro servizi idrici, è già stata pre-avvertita affinché si attivi per spostare i sottoservizi.