Monza, mostra fotografica di Emergency. L’Afganistan tra burqa e kalashnikov

Sarà inaugurata mercoledì 18 maggio, alle ore 18, presso la Sala Espositiva del Binario 7 di Monza, la mostra fotografica di Emergency, ‘L’Afganistan, la guerra’, a cura di Francesco Cocco, e che resterà fruibile fino al prossimo 7 giugno.
Sarà inaugurata mercoledì 18 maggio, alle ore 18, presso la Sala Espositiva del Binario 7 di Monza, la mostra fotografica di Emergency, ‘L’Afganistan, la guerra’, a cura di Francesco Cocco, e che resterà fruibile fino al prossimo 7 giugno.
La mostra, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Monza, è composta da 24 pannelli in bianco e nero, che raccontano la storia delle vittime della guerra.
«Non sono soltanto immagini appese, – ha specificato Giuseppe Villarusso, coordinatore dei volontari di Emergency, durante la conferenza stampa di presentazione – ogni scatto racconta una storia, momenti vissuti e che andrebbero ascoltati. Il popolo afgano è costretto a fare i conti con la guerra da troppo tempo, oltre 30 anni: questi conflitti hanno causato oltre un milione e mezzo di morti e quattro milioni di profughi».
«La mostra – ha commentato Alfonso Di Lio, assessore alla Cultura di Monza – rappresenta il dialogo costante tra l’amministrazione e i rappresentanti locali di Emrgency. Il tema della guerra non deve avere colore politico». Un assist per Elena Colombo, consigliere comunale di centrosinistra: «Le immagini toccano il cuore e valgono più di mille parole. L’intenzione è di sensibilizzare i giovani. Nelle zone di guerra oltre il 90% delle vittime sono civili, in particolare bambini, che muoiono o che soffrono costantemente».
In Afganistan, Emergency ha costruito 3 ospedali, 1 centro di maternità e 27 posti di primo soccorso e centri sanitari, «L’associazione – ha chiosato Chiara Vallania, responsabile volontari di Emergency – cura indistintamente tutti, non v’è distinzione di religione, razza, schieramento».
E i numeri sono impressionanti: Emergency, solo in Afganistan, ha prestato soccorso a oltre 2.800.000 persone.
«È possibile donare il 5×1000 agli ospedali di Emergency, – come hanno specificato in calce tre volontari del gruppo di Monza – per dare il proprio contributo alla costruzione di un progetto di pace reale».
Per avvicinarsi alla realtà fondata da Gino Strada, o solamente per avere qualche informazione in merito, si ricorda l’Emergency Day, in programma, a Monza, il prossimo 18 giugno.
Per informazioni, info@emergency.it