
Brutta battuta d’arresto per il cantiere di viale Lombardia a Monza. Durante gli scavi sono stati ritrovati in corrispondenza di via Monte Ceneri, “terreni con caratteristiche non previste, molto probabilmente inquinati da idrocarburi”.
Brutta battuta d’arresto per il cantiere di viale Lombardia a Monza. Durante gli scavi sono stati ritrovati in corrispondenza di via Monte Ceneri, “terreni con caratteristiche non previste, molto probabilmente inquinati da idrocarburi”.
A renderlo un comunicato emesso questo mattina da Anas che ha immediatamente informato l’Arpa affinché possa procedere per le opportune verifiche. “In attesa di tali adempimenti, l’area è stata opportunamente isolata e, nel tratto interessato dal ritrovamento di materiali probabilmente inquinati, sono state temporaneamente sospese le attività di scavo” – si legge nella nota stampa.
{xtypo_rounded2}Dal Comune di Monza
«Come Amministrazione Comunale abbiamo ancora una volta svolto il ruolo che ci compete, ovvero quello di controllare e pungolare le parti coinvolte. In questo caso abbiamo prontamente sollecitato il necessario sopralluogo, avvenuto oggi, di A.R.P.A. Lombardia e adesso siamo in attesa di quelle che saranno le prescrizioni che verranno deliberate dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.
«Ci pare di poter dire che i problemi sono di vecchia data e fortunatamente isolati a un’area ridotta. Fatta la necessaria verifica si potrà procedere in tempi rapidi a una bonifica della superficie interessata; il tutto senza compromettere i tempi stabiliti dal cronoprogramma. Non si tratta infatti di sottoservizi non censiti come era accaduto in passato ma di una situazione, tutto sommato, ordinaria.
Vigileremo comunque con molta attenzione per fare in modo che i lavori proseguano senza alcun ritardo e nel rispetto dei tempi di consegna previsti dell’opera» – commenta l’assessore alla Viabilità Simone Villa
Box aggiunto in data 11/5/2011 ore 09:00{/xtypo_rounded2}