Non solo Brianza per i Gamber de Cuncuress

7 maggio 2011 | 23:00
Share0
Non solo Brianza per i Gamber de Cuncuress

Gamber-de-Cuncuress1Primo maggio di grande lavoro per i Gamber, che a dispetto della tradizione, si sono dati battaglia su più fronti. L’attività del gruppo si è focalizzata soprattutto sulla “Brianza Double Classic” di Besana Brianza (MB), gara che si disputa a coppie sulla distanza di oltre 18km e su un percorso molto nervoso.

Gamber-de-Cuncuress1Primo maggio di grande lavoro per i Gamber, che a dispetto della tradizione, si sono dati battaglia su più fronti. L’attività del gruppo si è focalizzata soprattutto sulla “Brianza Double Classic” di Besana Brianza (MB), gara che si disputa a coppie sulla distanza di oltre 18km e su un percorso molto nervoso.

Roboante nono posto finale per il collaudatissimo duo formato da Francesco Valentini e Giovanni Morelli, i quali hanno tenuto testa a coppie davvero molto agguerrite provenienti da numerose province della Lombardia. In virtù anche dei risultati delle coppie Marco Stracciari – Claudio Stucchi e Claudio Quadrivi – Marco Rivolta, i Gamber hanno fatto siglare nella speciale classifica di societa’ un lusinghiero quinto posto. Hanno partecipato alla medesima manifestazione anche le coppie Riboldi – Mauri, che sono stati premiati come la coppia meno giovane della gara; e Leopizzi – Consiglia in Leopizzi: una coppia, e’ il caso di dirlo, formatasi in “casa” nel vero senso della parola.

Domenica di lavoro anche per i “faticatori” della maratona e della montagna. Alla maratona del riso di Vercelli troviamo Marco Bordieri, che ha chiuso con un tempo leggermente inferiore alle 3h50′. Nell’ambito della medesima manifestazione si è disputata una dieci chilometri che ha visto Gianluca Missaglia ottimo dodicesimo assoluto con il tempo di 38’27. I nostri “stambecchi” invece si sono dati appuntamento a Valmadrera (LD), dove era in programma il classico “Trofeo Dario & Willy. Il nostro atleta di punta sulle “alture” Alberto Giardini si è ben difeso in un lotto di partecipanti di assoluto valore. Giardini ha chiuso all’85° posto finale che gli è valso altresì il 36° di categoria. Leggermente più attardati il redivivo Norberto Gianati il quale, al rientro alle gare, ha timbrato il sesto posto di categoria e il 99° assoluto; mentre una posizione piu’ in basso, la centesima assoluta, è stata occupata da Giorgio Cereda (19°di categoria).

Ed infine scendiamo a Milano, esattamente al Parco Lambro dove si sono dati battaglia i velocisti sulla misura dei 7 chilometri. La “Corrilambro” ha visto il nostro Matteo Crotti difendersi alla grande: Crotti ha chiuso con un eccellente 21° posto finale; quarto nella categoria MM40.