Tre giorni di festa per il decennale dell’associazione La Goccia

In occasione del loro primo decennale la socità cooperativa onlus “La Goccia” invita, il 13, 14, 15 maggio, interessati e curiosi a una grande festa. La onlus di Pozzo d’Adda nasce per opera di undici soci fondatori accomunati dalla volontà di costruire un posto di lavoro ideale in cui poter esprimere le proprie capacità e il proprio modo di essere.
In occasione del loro primo decennale la socità cooperativa onlus “La Goccia” invita, il 13, 14, 15 maggio, interessati e curiosi a una grande festa. La onlus di Pozzo d’Adda nasce per opera di undici soci fondatori accomunati dalla volontà di costruire un posto di lavoro ideale in cui poter esprimere le proprie capacità e il proprio modo di essere.
La pluriennale esperienza dei soci maturata nell’ambito del sociale ha rappresentato in seguito il presupposto per la nascita di una nuova realtà, sempre nel sociale, in grado di offrire opportunità lavorative per persone svantaggiate, infatti il 30% degli operatori arriva da situazioni difficili quali il carcere. Ad oggi sono tre i settori lavorativi in cui opera l’associazione: manutenzione del verde, gestione dei servizi cimiteriali, il servizio che ad oggi ha maggiori richieste, e infine global service e Ecoparco canile.
In questi tre giorni di festa ci sarà l’opportunità di entrare in contatto con diversi progetti e con le evoluzioni di quelli gia avviati come ad esempio scoprire le novità inerenti il “Progetto India”, con l’occasione di assistere a uno spettacolo di danza orientale e deliziare il palato con dolcetti e pietanze orientali, vincere gratificanti premi partecipando a una lotteria.
Per sabato sera è prevista una rappresentazione teatrale “Variazioni sul giardino” di Lorenza Zambon che con l’accompagnamento musicale di Giampiero Malfatto ci guiderà in un viaggio all’esplorazione del dialogo millenario tra uomini e piante.
L’ultima giornata, il 15 maggio, sarà interamente dedicata al mondo animale: si potrà assistere a una sfilata di cani, è possibile iscriversi il giorno stesso con il proprio cane, ci sarà la possibilità di visitare il “parco canile”, non un canile come tanti ma un luogo in cui i nostri amici a quattro zampe possono “scorrazzare” felici, e da ultimo si potrà assistere a una rappresentazione teatrale per adulti e bambini sui diritti degli animali.
L’evento avrà luogo a partire dal piazzale Ecoparco 1, località C.na Cavallasco nei pressi di Pozzo D’Adda.
L’ingresso è gratuito
Per maggioni informazioni visitare il sito www.cooplagoccia.it