Agamawe 2011: a Monza sport e musica per l’integrazione dei popoli

Due giornate di musica e sport per aiutare i ragazzi africani. Questo è “Agamawe 2001”, evento in programma per sabato 2 e domenica 3 luglio, presso lo stadio G.A. SADA, in via Guarenti 1, a Monza. La manifestazione ha come scopo la raccolta di fondi atti a scongiurare l’abbandono scolastico degli studenti togolesi indigenti attraverso l’assegnazione di borse di studio.
Due giornate di musica e sport per aiutare i ragazzi africani. Questo è “Agamawe 2001”, evento in programma per sabato 2 e domenica 3 luglio, presso lo stadio G.A. SADA, in via Guarenti 1, a Monza. La manifestazione ha come scopo la raccolta di fondi atti a scongiurare l’abbandono scolastico degli studenti togolesi indigenti attraverso l’assegnazione di borse di studio.
«Grazie al progetto “Operazione scuola sicura” aiutiamo i ragazzi nell’età della scuola dell’obbligo che non hanno le capacità materiali ed economiche di poter iniziare o proseguire gli studi. La nostra associazione vuole essere un ponte tra il “nuovo arrivato” e il territorio che lo accoglie. Non a caso “Agamawe” significa camaleonte» – spiega Joseph, presidente dell’associazione Afriaca.
Lucia Arizzi, assessore alle Politiche Migratorie ha commentato: «Amo da sempre l’Africa e per questo mi sento particolarmente vicina alle problematiche della sua gente. Joseph, è un ottimo esempio di integrazione: è sposato con un’italiana, parla correttamente la nostra lingua e considera Monza la sua seconda casa».
Favorevole alla partecipazione all’iniziativa anche l’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni: «Ho voluto collaborare a questo progetto perché lo reputo un’iniziativa che ben si sposa con i valori che il mio Assessorato vuole infondere».
Agamawe 2011 si svolgerà in due giornate: sabato 2 luglio, a partire dalle ore 9, con la parata musicale che coinvolgerà associazioni e squadre dal Comune di Monza allo stadio.
Dalle ore 10 alle 18 si svolgerà il torneo di calcio a 5. A conclusione della prima serata un concerto di musica africana con l’orchestra “Alafia”.
La kermesse si concluderà domenica 3 luglio: il torneo di calcio, dalle ore 10 fino alle 19, a seguire le premiazioni.
A corollario mostre delle associazioni, bancarelle, gonfiabili e giochi per bambini.
Ingresso con offerta libera a sostegno del progetto.