Barzago. Suoni Mobili: da Ibiza Paola Fernandez dell’Erba Tango Absinthe

Dopo i cartoni in super 8 e un paio di passeggiate musicali in compagnia di donne mobili dell’Opera italiana i Suoni Mobili ci conducono nel mondo del tango con un doppio appuntamento mercoledì 29 giugno a Barzago e sabato 2 luglio a Casatenovo, rispettivamente con Paola Fernandez dell’Erba & Tango Absinthe e Juan Carlos Caceres e il suo Tango Negro Quartett.
Dopo i cartoni in super 8 e un paio di passeggiate musicali in compagnia di donne mobili dell’Opera italiana i Suoni Mobili ci conducono nel mondo del tango con un doppio appuntamento mercoledì 29 giugno a Barzago e sabato 2 luglio a Casatenovo, rispettivamente con Paola Fernandez dell’Erba & Tango Absinthe e Juan Carlos Caceres e il suo Tango Negro Quartett.
Primo disco solista per la cantante argentina Paola Fernandez dell’Erba che presenterà in prima assoluta il progetto Tango Absinthe, il “tango della diaspora” o semplicemente il tango che partito da Buenos Aires viaggia per il mondo e si contamina con altre culture e soprattutto con quelle musiche dei porti ai quali arriva diventando altro da se stesso, arricchendosi o giocando con lo stereotipo del tango che il mondo conosce fin dai primi del ‘900. Tango fusion dunque che si mescola con l’elettronica, la musica ambient, il lounge, il rock, il cabaret tedesco anni 40, il jazz, il punk, il tango europeo e molto altro.
Paola Fernandez Dell’Erba è affiancata da Hernan Fassa al pianoforte – Gerardo Agnese al bandoneòn Txicuelo sound producer – e Carlo Sgarro contrabasso
Il concerto a ingresso libero in uno dei luoghi più incantevoli di Barzago con una vista meravigliosa su resegone e Grigna, in una Villa privata straordinariamente aperta al pubblico mercoledì 29 giugno, ore 21.30, a Villa Colombo di Barzago. Parcheggio in via Roma 95. www.suonimobili.it
Tango Negro invece il titolo del concerto di Juan Carlos Caceres, classe 1936, argentino di nascita e parigino d’adozione,uno dei maggiori rappresentanti del tango in Europa, oltre che ambasciatore del jazz nel paese del tango.
Il progetto musicale di Caceres è un viaggio a ritroso nel tempo, per restituire al tango la sua forte radice di musica popolare, scaturita dall’incontro dei ritmi tribali con la musica europea. Murga, Milonga, Candombe, Habanera… Caceres fa di tutto questo un ammaliante racconto, con brevi e intensi cenni sulla vita e la storia di Buenos Aires. Uno spettacolo appassionato, un viaggio nella storia e nell’universo del tango che coinvolge il pubblico fuori dai sentieri comunemente battuti con Juan Carlos Caceres voce e pianoforte – David Pecetto bandoneòn – Carlos “El Tero” Buschini, contrabbasso – Marcelo Russilio, percussioni
sabato 2 luglio, ore 21.00, Villa Mariani, Casatenovo, ingresso libero
Suoni Mobili è un progetto ideato da Saul Beretta e prodotto da Musicamorfosi per il Consorzio Brianteo Villa Greppi con il patrocinio e contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e delle province di Lecco e Monza Brianza di 11 Comuni disseminati sulle due province brianzole.
Main Sponsor è Acel service insieme a una serie di partner locali.