Brianza Open Jazz Festival: tre settimane di concerti sotto le stelle

Tre settimane di concerti jazz sotto le stelle. L’undicesima edizione del Brianza Open Jazz festival si apre a Monza, il 29 giugno, con l’appuntamento con gli Area, riuniti dopo trent’anni, con Maria Pia De Vito. Le locations: dal suggestivo palco della Villa Reale di Monza alla piazzetta più raccolta in provincia.
Tre settimane di concerti jazz sotto le stelle. L’undicesima edizione del Brianza Open Jazz festival si apre a Monza, il 29 giugno, con l’appuntamento con gli Area, riuniti dopo trent’anni, con Maria Pia De Vito. Le locations: dal suggestivo palco della Villa Reale di Monza alla piazzetta più raccolta in provincia.
Convivenza tra le diverse anime del jazz, il nome noto e l’emergente, il progetto d’effetto e il concerto jazz intimo: questa la ricetta del Brianza Open Jazz festival. Il 30 giugno la kermesse si sposterà a Brugherio, nel parco di Villa Fiorita (tempo permettendo), dove sarà di scena il trombettista beneventano Luca Aquino, già Top Jazz 2008, con il suo trio.
Il cortile di Villa Verri, a Biassono, ospiterà il 3 luglio il bebop del quintetto capitanato da Paolo Tomelleri e Emilio Soana. Il 7 luglio sarà la volta di Lissone con un duo d’eccezione: Bebo Ferra e Javier Girotto. Il 15 luglio sarà protagonista, a Nova Milanese, il blues del Groan Blues Spirit Quartet. A seguire il 16 luglio, a Villasanta, la musica brasiliana interpretata dal trio vocale Parati.
Per la chiusura del festival, il 19 luglio, si torna sul grande palco di Villa Reale a Monza. In programma Megalitico 4et, con Gavino Murgia, Michel Godard, Luciano Biondini e Pietro Jodice.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e avranno inizio alle ore 21.30
Per ulteriori informazioni clicca: www.brianzaopen.com
Foto di Paolo Soriani (gentilmente concesse dall’ufficio stampa Brianza Open Jazz Festival)