Con la Fabbrica del canto in Brianza 150 coristi fanno festa all’Unità d’Italia

Torna la Fabbrica del Canto in Brianza. La rassegna internazionale di musica corale, che con l’edizione 2011 festeggia vent’anni di attività e il 150° anniversario dell’unità d’Italia, ha in calendario dal 6 giugno al 20 6 tappe: Monza, Besana in Brianza, Brugherio, Lissone, Meda e Sovico.
Torna la Fabbrica del Canto in Brianza. La rassegna internazionale di musica corale, che con l’edizione 2011 festeggia vent’anni di attività e il 150° anniversario dell’unità d’Italia, ha in calendario dal 6 giugno al 20 6 tappe: Monza, Besana in Brianza, Brugherio, Lissone, Meda e Sovico.
Si inizia con Brugherio, lunedì 6 giugno alle ore 21, alla Chiesa Parrocchiale di S. Paolo Apostolo. In quell’occasione si esibirà il gruppo argentino Estudio Coral Meridies, che nel 2009 è stato scelto per rappresentare la tradizione corale latino-americana al Concorso Internazionale per Cori da Camera di Marktoberdorf, in Germania.
Il secondo appuntamento con la rassegna di musica corale sarà a Sovico, alla Chiesa Parrocchiale Cristo Re, mercoledì 8 giugno alle ore 21, con l’esibizione del coro femminile ungherese Pro Musica Girls’ Choir, che, apprezzato in tutto il mondo, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio al concorso della BBC nel 2004.
Il coro armeno Hover Chamber Choir, formato dai migliori allievi del Conservatorio di Yerevan, farà un concerto martedì 14 giugno, a Besana Brianza, alle ore 21 al Monastero Benedettino di Brugora. Mercoledì 15 a Monza, al Teatro Manzoni alle ore 21, sarà la volta del quartetto canadese Realtime, che proporrà rock and roll, “lock and ring”, il cosiddetto “barbershop style” e il jazz moderno.
Giovedì 16 giugno, la Fabbrica del Canto sarà ospite di Lissone, all’Auditorium di Palazzo Terragni, con un concerto del coro armeno Hover Chamber Choir, formato dai migliori allievi del Conservatorio di Yerevan che mettono in scena opere contemporanee che legano le qualità vocali e musicali alla drammaturgia. Ultimo concerto nella provincia di Monza sarà a Meda, lunedì 20 giugno nella Sala Civica “Radio” alle ore 21, con l’esibizione delle coriste svedesi Arctic Light che dedicheranno particolare attenzione a nuove tecniche espressive, come la fotografia e l’azione scenica.
Anche per la ventesima edizione de La Fabbrica del Canto la musica si lega alla solidarietà: dopo aver terminato di costruire la scuola di Dar Es Salaam in Tanzania, i fondi raccolti in ciascuno dei 49 concerti saranno destinati alle popolazioni delle favelas argentine. Grazie al sostegno del pubblico, l’opera dei Frati Minori Conventuali e di Padre Giorgio potrà continuare la sua missione.
“Abbiamo voluto celebrare l’unificazione italiana – commenta Carlo Leonardi, presidente dell’Associazione Musicale Jubilate – pubblicando in ogni brochure e programma della rassegna il tricolore, elemento grafico dal grande valore simbolico. È nel nostro Paese che si è sviluppata la musica corale ed è qui, a Legnano, che è nata la Fabbrica del Canto”. Da cinque anni, La Fabbrica del Canto riceve la medaglia d’oro del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, come riconoscimento dei meriti artistici.
Foto gentilmente concesse dall’ufficio stampa La fabbrica del Canto