Desio, torna il Palio. Dopo la bufera c’è ancora voglia di tradizione

Desio si prepara all’edizione numero 23 del Palio degli Zoccoli. Domenica, alle 18, la rievocazione della storica battaglia prenderà vita da Villa Tittoni Traversi e proseguirà lungo le vie Lampugnani, piazza Cavour, San Pietro, Italia, Matteotti, Trezzi, Verdi, Bengasi, Garibaldi fino a piazza Conciliazione. Qui, dopo la lettura della proclama, si disputerà il palio e verrà annunciata la contrada vincitrice.
Desio si prepara all’edizione numero 23 del Palio degli Zoccoli. Domenica, alle 18, la rievocazione della storica battaglia prenderà vita da Villa Tittoni Traversi e proseguirà lungo le vie Lampugnani, piazza Cavour, San Pietro, Italia, Matteotti, Trezzi, Verdi, Bengasi, Garibaldi fino a piazza Conciliazione. Qui, dopo la lettura della proclama, si disputerà il palio e verrà annunciata la contrada vincitrice.
Un evento che conta sul sostegno e sulla collaborazione di associazioni, enti e istituzioni, a cui si aggiunge quest’anno, per la prima volta, anche la provincia di Monza e Brianza. «La provincia è felice di sostenere le manifestazioni locali e il Palio degli Zoccoli è una delle più care e rappresentative della Brianza, un momento di grande aggregazione oltre che culturale», ha commentato il consigliere provinciale Annalisa Colombo, intervenuta nel corso della conferenza stampa di presentazione.
«Abbiamo un senso di responsabilità molto grosso perché ci si rende conto che la passione porta a una grande cura del dettaglio», ha sottolineato Roberto Nava in qualità di rappresentate del comitato organizzatore. E ha aggiunto: «La 23esima edizione è stata segnata da un momento particolare per Desio, c’era la necessità, nei confronti della città, di una cura d’immagine – ha detto – Il commissario straordinario, il viceprefetto Maria Carmela Nuzzi, oltre a ricoprire il suo ruolo istituzionale ci ha dato la possibilità di organizzare il Palio. È incredibile il funzionamento della macchina comunale: da chi sistema le transenne alla più alta carica dirigenziale abbiamo riscontrato la voglia di non far cadere questa tradizione».
Nella foto: alcuni membri del comitato organizzatore del Palio degli Zoccoli