Ginnastica artistica: Enus Mariani della Pro Lissone trascina l’Italia al successo in Germania

Finita la stagione ufficiale molti tornei fanno da cornice ad un anno intenso e l’Italia Under13 vola in Germania al confine con l’Austria per uno dei più prestigiosi tornei a squadre per le giovani promesse internazionali. A confrontarsi con le azzurre troviamo il paese ospitante con la selezione tedesca affiancate dalle pari età svizzere del 1998, francesi ed inglesi; 5 nazioni con 5 atlete a gareggiare per portare i primi 3 punteggi di ogni squadra a formare la classifica finale.
Finita la stagione ufficiale molti tornei fanno da cornice ad un anno intenso e l’Italia Under13 vola in Germania al confine con l’Austria per uno dei più prestigiosi tornei a squadre per le giovani promesse internazionali. A confrontarsi con le azzurre troviamo il paese ospitante con la selezione tedesca affiancate dalle pari età svizzere del 1998, francesi ed inglesi; 5 nazioni con 5 atlete a gareggiare per portare i primi 3 punteggi di ogni squadra a formare la classifica finale.
Per l’Italia U13 oltre ad Enus Mariani della ProLissone anche Sara Barri della GAL, Lara Mori di Montevarchi, Giorgia Morero e Nicole Terlenghi con Massimo Gallina, l’allenatore capo della Pro Lissone a guidare la delegazione tecnica affiancato anche dalla preparatrice della squadra toscana. La tre volte campionessa italiana della Pro non è stata schierata al corpo libero ma sono bastati i suoi punteggi agli altri attrezzi per portare quel divario in classifica che nessuna selezione europea ha potuto contrastare: 13.85 alle parallele e’ stato infatti il miglior punteggio assoluto come anche esibizione in trave premiata con un 13.75, terza prestazione al volteggio per la Mariani con 13.50 ed è cosa fatta.
«Una Enus così in forma è chiaro che lascia le avversarie molto dietro – dice il tecnico bianco blu che per l’occasione indossava la tuta Italia – ma sono soddisfatto in veste di responsabile della selezione azzurra di aver portato anche una bravissima Lara Mori a vincere anche la speciale classifica individuale. Brava Enus e brava Lara così come Sara Barri giunta terza nella classifica individuale, Nicole sesta e Giorgia undicesima; con ginnaste così il gioco diventa facile ».
E’ stata una giornata di gran ginnastica artistica che ha coronato una quattro giorni indimenticabile; dai 2 giorni precedenti la competizione che hanno fatto assaporare il clima della Baviera con la classica emozione del pre-gara, la palestra gremita al via delle ostilità e poi una gran finale con tutte le squadre portate a divertirsi sui laghi vicini a Monaco come segno di una grande amicizia fra i paesi europei accomunati dallo spirito agonistico della ginnastica artistica di alto livello.