Lissone MTB: Michela Benzoni migliore delle azzurre a Montebelluna

28 giugno 2011 | 23:00
Share0
Lissone MTB: Michela Benzoni migliore delle azzurre a Montebelluna

Benzoni-Michela2-Lissone-MTBManifestazione di tipo Endurance con la “6 ore del Golfo” sabato 25 giugno. Partenza ed arrivo dalla cittadina di Salò (BS) con due atleti ai nastri di partenza: il veterano della specialità Emanuele Mauri e il debuttante Gianluca Fossati nella categoria “solitari”. Sesto posto di Mauri e nono di Fossati.

Benzoni-Michela2-Lissone-MTBManifestazione di tipo Endurance con la “6 ore del Golfo” sabato 25 giugno. Partenza ed arrivo dalla cittadina di Salò (BS) con due atleti ai nastri di partenza: il veterano della specialità Emanuele Mauri e il debuttante Gianluca Fossati nella categoria “solitari”. Sesto posto di Mauri e nono di Fossati.

Domenica 26 giugno riflettori puntati sull’appuntamento clou riservato alle categorie agonistiche con i Campionati del mondo Marathon di Montebelluna (TV). La società lissonese rappresentata da tre atleti convocati nella rappresentativa azzurra.

Luca Ronchi e Serena Calvetti appartenenti entrambi alla categoria Elite hanno disputato una grande prova in favore dei capitani designati dal commissario tecnico Hubert Pallhuber e cioè Mirko Celestino e Michela Benzoni. Gli atleti hanno svolto il loro lavoro nei primi 40 chilometri di gara proteggendoli da eventuali attacchi o da problemi meccanici per poi dare spazio agli altri atleti della nazionale. Grande prova ed importante bagaglio di esperienza per la loro carriera agonistica.

Michela Benzoni ha combattuto con determinazione nella battaglia delle donne Elite ma nei chilometri finali il dolore al ginocchio ha caratterizzato la prova costringendola a rallentare quando era in decima posizione. Michela ha terminato con il 13° tempo risultando la migliore delle atlete italiane.

Mentre le categorie agonistiche erano di scena sulle lunghe distanze di Montebelluna, Samuele Porro, Stefano Bonadei e Riccardo Milesi erano impegnati nella manifestazione “Franciacorta Bike” di Erbusco (BS) valevole per il circuito Brescia Cup. Percorso sviluppato su 7 comuni della terra di Franciacorta per un totale di 44 chilometri e 1.100 metri di dislivello con un tratto speciale cronometrato sul Monte Orfano. Samuele Porro ha ottenuto il terzo gradino del podio nella categoria Elite dietro gli alfieri del Team Scott, Bettelli e Mensi. Stefano Bonadei ha terminato con il nono posto nella fascia Master 1 (30-34 anni) mentre Riccardo Milesi nella categoria Master 3 (40-44 anni) ha ottenuto la medaglia d’argento alle spalle di Francesco Casagrande (Cicli Taddei). Tredicesima piazza di Enrico Leva nei Master 4 (45-49 anni).

L’atleta piemontese Alessio Zamuner appartenente alla categoria Elite ha optato per la suggestiva granfondo “La via del Sale” con partenza ed arrivo a Limone Piemonte (TO) e valevole per il circuito Prestigio MTB. Zamuner ha ottenuto un ottimo sesto posto finale ma con tanta amarezza considerate le quattro forature che hanno portato via minuti preziosi nella bagarre per il successo finale.

Categoria Giovanissimi (7-12 anni) che, terminate le lezioni delle scuole e partiti per le meritate vacanze estive, sono stati presenti a ranghi ridotti nella quinta prova del Trofeo Lombardia Giovanissimi MTB di Petosino (BG). Alessandro Cuccagna ha concluso nella top ten con il decimo posto nella categoria G5 (11 anni) mentre Alessandro Picco ha ottenuto il secondo posto nella categoria G6 (12 anni). Segnaliamo che quest’ultimo atleta è stato convocato nella rappresentativa regionale Giovanissimi per disputare sabato 2 luglio una gara a cronometro a margine dei Campionati italiani di staffetta per comitati regionali ospitati dalla nota località alpina di Courmayeur (AO).