Monza, esulta il Marocco, sono i campioni della sesta edizione del Trofeo della Pace

22 giugno 2011 | 23:01
Share0
Monza, esulta il Marocco, sono i campioni della sesta edizione del Trofeo della Pace

trofeo-pace-2011-maroccoPer la prima volta è il Marocco a vincere il Trofeo della Pace. Domenica 19 giugno, presso il Centro Sportivo Ambrosini a Monza, si è tenuta la giornata conclusiva della sesta edizione del torneo interetnico di calcio a 7, che ha visto disputare oltre le due finali anche un’inedito triangolare per per dare un’ulteriore possibilità di giocare ad alcune delle squadre meno forti.

trofeo-pace-2011-maroccoPer la prima volta è il Marocco a vincere il Trofeo della Pace. Domenica 19 giugno, presso il Centro Sportivo Ambrosini a Monza, si è tenuta la giornata conclusiva della sesta edizione del torneo interetnico di calcio a 7, che ha visto disputare oltre le due finali anche un’inedito triangolare per per dare un’ulteriore possibilità di giocare ad alcune delle squadre meno forti.

Il lungo pomeriggio sportivo è iniziato appunto con il triangolare vinto dalla squadra del Tibet. Gli amici tibetani hanno prima battuto per 4 a 2 i giovanissimi dell’Istituto CTP Confalonieri e poi pareggiato 1 a 1 con il Bangladesh, che a sua volta aveva vinto con il CTP solo per uno a zero e quindi, per la migliore differenza reti, la squadra tibetana, supportata da un caloroso tifo di molti esponenti della loro comunità, si è aggiudicata questo mini torneo. A seguire sono scese in campo le formazioni di African Football ed Egitto 1 a contendersi il terzo posto, vinto dagli egiziani con il risultato di 4 a 2, dopo una partita molto ben giocata da entrambi i team.

E così, in una calorosa e piacevole atmosfera di festa e con un pubblico numeroso, si è giunti alla finalissima tra l’Italia Diritti Umani, che aveva eliminato i campioni in carica dell’Egitto Nord Africa, e il Marocco. Questa è stata la partita più bella ed avvincente tra quelle giocate quest’anno, entrambe le formazioni hanno dato il meglio, con spettacolari azioni in velocità, mettendo in mostra un’abilità calcistica abbinata ad un correttezza inusuali sui campi di calcio. Il punteggio finale, dopo una continua alternanza, è stato di 4 a 3 a favore del Marocco.

La giornata si è conclusa con la festa delle premiazioni, con medaglie, coppe e gadget a tutti i calciatori partecipanti, seguita da un semplice ma apprezzato rinfresco con pizza e dolci. La presenza di molti dei giocatori delle altre squadre che hanno partecipato a questa edizione del torneo, iniziato oltre 2 mesi fa’, e la commozione che si leggeva nei volti dei protagonisti, che hanno avuto la possibilità di esprimere la loro passione per lo sport, sono alcuni dei tantissimi riscontri positivi. E anche per quest’anno è stato rispettato lo spirito fondamentale che muove l’intera macchina organizzativa dell’evento la UPF Universal Peace Federation: favorire la pratica del calcio e attraverso di essa la conoscenza, l’amicizia e l’integrazione tra persone residenti sullo stesso territorio ma di diverse culture, tradizioni e religioni.

Foto dal sito dal sito www.trofeodellapace.org