Monza, pulizia antismog utile. «Ci auguriamo diventi regolare»

Bene il lavaggio delle strade, purché diventi regolare. A sostenerlo è il Comitato San Fruttuoso dopo la sperimentazione partita il 30 maggio scorso. Una sperimentazione a cura del comune di Monza, durata quattro settimane e monitorata dall’Agenzia regionale per l’ambiente, che consisteva nello spruzzare acqua pressurizzata sull’asfalto per limitare l’inquinamento.
Bene il lavaggio delle strade, purché diventi regolare. A sostenerlo è il Comitato San Fruttuoso dopo la sperimentazione partita il 30 maggio scorso. Una sperimentazione a cura del comune di Monza, durata quattro settimane e monitorata dall’Agenzia regionale per l’ambiente, che consisteva nello spruzzare acqua pressurizzata sull’asfalto per limitare l’inquinamento.
Non a caso, infatti, la verifica è partita da San Fruttuoso e Triante, i quartieri più vicini a viale Lombardia e quindi più esposti alle polveri sottili.
Le prime misurazioni, effettuate da Arpa a San Fruttuoso, hanno rivelato che i limiti di legge non sono stati superati e che le code, che si formano per l’attraversamento del cantiere tunnel, hanno peggiorato di pochissimo la situazione. Dati, questi forniti dal comitato tramite una nota stampa e che hanno fatto tirare un sospiro di sollievo ai residenti, i quali, tuttavia, non abbassano la guardia. I risultati, infatti, segnalano anche che l’inquinamento medio da PM10 (polveri da 10 micron) a San Fruttuoso è tra i più alti in Lombardia. Valori comunque ritenuti, dal mondo medico e scientifico, di allerta per la salute.
«Restiamo ora in attesa di conoscere i valori delle polveri finissime (PM 2,5), che sono stati misurati, ma per i quali Arpa non ha ancora fornito risultati – ha dichiarato Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato San Fruttuoso 2000-. Queste polveri ultrasottili sono ancora più insidiose del PM10 perché i medici ci spiegano che non finiscono solo nei polmoni, ma anche, attraverso i polmoni stessi, direttamente nel sangue. La misura del PM 2,5 in Italia è iniziata da poco ed è positivo che a San Fruttuoso sia stata eseguita». E ha concluso: «Intanto, è stato certamente utile il lavaggio strade extra. Da anni sollecitiamo questo tipo di pulizia antismog che ci auguriamo diventi regolare, nel nostro quartiere come nel resto della città».
Nella foto: auto in coda a causa del cantiere in viale Lombardia