Monza: “Valore Brianza” protocollo firmato in Confindustria

27 giugno 2011 | 23:05
Share0
Monza: “Valore Brianza” protocollo firmato in Confindustria

confindustria-mb«Oggi diamo avvio a una iniziativa che potremmo definire “dal territorio per il territorio”, mai realizzata sino ad ora, e che si basa su due pilastri altamente innovativi: il senso di appartenenza di una comunità che ha il coraggio di investire su se stessa e il valore aggiunto di essere un’impresa che si riconosce in Confindustria», con queste parole Renato Cerioli, presidente di Confindustria Monza e Brianza, si è espresso lunedì 27 giugno, nella sede di Confindustria.

confindustria-mb«Oggi diamo avvio a una iniziativa che potremmo definire “dal territorio per il territorio”, mai realizzata sino ad ora, e che si basa su due pilastri altamente innovativi: il senso di appartenenza di una comunità che ha il coraggio di investire su se stessa e il valore aggiunto di essere un’impresa che si riconosce in Confindustria», con queste parole Renato Cerioli, presidente di Confindustria Monza e Brianza, si è espresso lunedì 27 giugno, nella sede di Confindustria.

confindustria1-mbConfindustria Monza e Brianza, Banca Popolare di Bergamo e Confidi Province Lombarde sono i promotori di “Valore Brianza”, il prestito obbligazionario che raccoglierà 10 milioni di euro da sottoscrittori privati e che sarà destinato all’esclusivo finanziamento delle imprese associate.

Questa mattina il presidente degli industriali Renato Cerioli, Giuseppe Masnaga, direttore della Banca Popolare di Bergamo e Massimo Perini, presidente di CPL, hanno firmato il protocollo d’intesa decretando l’apertura di una corsia preferenziale di accesso al credito per le imprese desiderose di agganciare la ripresa.

«Monza, così come tutta la Brianza, sono dotate di notevoli risorse e hanno ampie possibilità di recuperare il capitale perso durante la crisi degli ultimi anni. Banca Popolare di Bergamo ha in programma diverse iniziative per dar spinta al rilancio del settore e per sostenere le realtà imprenditoriali del territorio» ha detto Giuseppe Masnaga.

Il collocamento del prestito sarà reso operativo dall’ 1 al 29 luglio e si completerà con la successiva fase di erogazione finanziamenti dall’ 1 agosto 2011 al 31 gennaio 2012.