Nasce a Desio il primo Memorial Ambrogio Mauri W la legalità!

7 giugno 2011 | 23:00
Share0
Nasce a Desio il primo Memorial Ambrogio Mauri W la legalità!

Un evento dall’alto valore simbolico. E che vuole diventare un simbolo, appunto, nel corso degli anni: di cosa? Della rinascita morale e civile di una città, di un territorio devastato dalla ‘ndrangheta, dagli abusi, edilizi, ambientali, da quel senso di “faccio come mi pare”. Un seme di speranza, lo hanno definito gli organizzatori, un piccolo ma significativo segnale di voler cambiare le cose, a partire dai giovani, anzi dai bambini.

Un evento dall’alto valore simbolico. E che vuole diventare un simbolo, appunto, nel corso degli anni: di cosa? Della rinascita morale e civile di una città, di un territorio devastato dalla ‘ndrangheta, dagli abusi, edilizi, ambientali, da quel senso di “faccio come mi pare”. Un seme di speranza, lo hanno definito gli organizzatori, un piccolo ma significativo segnale di voler cambiare le cose, a partire dai giovani, anzi dai bambini.

Verrà presentato giovedì pomeriggio il “I Memorial Ambrogio Mauri W la legalità!”, promosso dal blog Made in Desio e dal Comitato di quartiere San Vincenzo Spaccone in collaborazione con il Comune e il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Desio. L’appuntamento è alle 18.30, in sala consigliare: un simbolo, anche questo, dell’importanza centrale che si vuole dare alla manifestazione.

Il torneo si svolgerà poi domenica 19 giugno, nel pomeriggio, all’interno della Festa del quartiere, e vedrà sfidarsi quattro Scuole calcio cittadine: Centro Sportivo Desiano, Santi Pietro e Paolo, San Pio X e Aurora Desio. Un modo per ricordare la figura di Mauri, imprenditore desiano che una quindicina d’anni fa decise di farla finita, per “far rimbombare”

il suo estremo No al sistema imperante di tangentopoli: una storia di cui troppo a lungo si è taciuto. La famiglia Mauri, molto nota e apprezzata in città, ha deciso quindi di sposare in pieno il progetto, che giovedì verrà spiegato nei dettagli, con le molte iniziative collaterali e di sensibilizzazione (i fondi raccolti con offerte libere saranno destinati all’acquisto di attrezzature ludiche per il parco di via Romagna e per aiutare alcune famiglie della zona in condizioni di disagio): la cultura della legalità può partire anche da un gol!