Padre Clemente Vismara domenica sarà Beato: Agrate in festa

24 giugno 2011 | 23:03
Share0
Padre Clemente Vismara domenica sarà Beato: Agrate in festa

agrate-brianza-chiesa_mbSarà beatificato domenica mattina nel Duomo di Milano Padre Clemente Vismara, il missionario nato ad Agrate Brianza e che per 65 anni visse in Birmania aiutando la popolazione e soprattutto i giovani Birmani.

agrate-brianza-chiesa_mbSarà beatificato domenica mattina nel Duomo di Milano Padre Clemente Vismara, il missionario nato ad Agrate Brianza e che per 65 anni visse in Birmania aiutando la popolazione e soprattutto i giovani Birmani.

Nato nel 1987 ad Agrate Brianza, poco più che ventenne è partito per la Birmania e ha fondato diverse missioni. Morto nel 1988 la sua figura è stata sempre ricordata dai suoi compaesani e dagli abitanti del Myanmar che per decenni ha aiutato e con cui ha passato la maggior parte della sua vita.

Il 15 marzo 2008, papa Benedetto XVI firma il “Decreto di Venerabilità”, riconoscendo in lui “un cristiano che ha praticato in modo eroico le virtù evangeliche”. Il processo prosegue fino alla beatificazione che sarà celebrata a Milano il 26 giugno in diretta su Raiuno.

Molte le iniziative portate avanti da Agrate in occasione dell’evento: sabato verrà inaugurata alle 17 presso la sala expo della Cittadella della cultura in via Ferrario la mostra dedicata a Padre Clemente che vedrà la presenza dei vescovi Birmani, che si recheranno in serata alla veglia solenne tenuta presso la chiesa parrocchiale da Mons. Luigi Stucchi alle ore 21. I festeggiamenti si concluderanno giovedì 30 giugno alle ore 16 presso l’oratorio cittadino con il “Vismara day” a cui sarà presente anche il cardinale arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi.

{xtypo_rounded2}Padre Clemente Vismara

Padre Clemente Vismara nasce ad Agrate Brianza il 6 settembre 1897, quinto di sei fratelli e sorelle. A cinque anni perde la madre, a otto anni rimane orfano anche del padre, e viene educato dagli zii (tra loro due sono sacerdoti). Nel 1913 inizia a frequentare il liceo presso il Seminario Diocesano San Pietro Martire a Seveso. Nel 1916 è chiamato alle armi e combatte sull’Adamello contro gli austriaci. Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale riprende gli studi e nel 1920 entra nel PIME a Milano; questo è l’inizio del suo percorso di fede, che lo porterà ad essere ordinato sacerdote nel 1923. Sempre in quell’anno parte per la Birmania, dove giunge alla fine di settembre. Il 27 ottobre 1924 padre Clemente giunge a Mong Lin, dove fonda ex novo una missione. La situazione è difficilissima: povertà, scarsità di cibo e malattie tropicali caratterizzano la zona, tanto che nel 1931 padre Antonio Farronato, confratello di Vismara, muore per una febbre malarica a soli 32 anni, lasciandolo così solo. Nonostante l’ambiente ostile, la tenacia e gli sforzi di padre Clemente vengono ripagati: nel corso degli anni ’30 il sacerdote fonda ben quattro distretti missionari (Mong Lin, Mong Yong, Keng Lap, Mong Pyak) e la comunità cristiana si espande giungendo a circa 2.000 battezzati. Negli anni Ottanta, nonostante le sempre più gravi condizioni di salute, padre Clemente continua nella fondazione di nuovi distretti missionari a Tongtà e a Pannulong. Si spegne il 15 giugno 1988 a Mong Ping, all’età di 91 anni, dopo ben 65 anni di missione.

Fonte: www.padreclementevismara.it{/xtypo_rounded2}