Parco di Monza, progetto da cento mila euro per piantare querce e pini

Centomila euro per riqualificare boschi e filari di alberi del Parco di Monza. Da anni il patrimonio arboreo del polmone verde è oggetto di schianti e attacchi parassitari che hanno provocato la morte di centinaia di piante. Pochi giorni fa l’assessore al Parco, Piefranco Maffé, ha dato via libera in giunta a un progetto che una serie di abbattimento e nuove piantumazioni per sostituire le essenze morte.
Centomila euro per riqualificare boschi e filari di alberi del Parco di Monza. Da anni il patrimonio arboreo del polmone verde è oggetto di schianti e attacchi parassitari che hanno provocato la morte di centinaia di piante. Pochi giorni fa l’assessore al Parco, Piefranco Maffé, ha dato via libera in giunta a un progetto che una serie di abbattimento e nuove piantumazioni per sostituire le essenze morte.
Lo stanziamento complessivo è di 100 mila euro. Le zone che coinvolte sono l’area a ridosso dell’autodromo, la zona di cascina Costa bassa, la zona del parcheggio del viale per Vedano, l’area di cascina Cernuschi e, per finire, alcune fasce boscate. Le essenze coinvolte sono prevalentemente pini e querce. In particolare, nella zona di Cascina costa bassa, si tratta di un filare di querce rosse.