Seveso furto senza cuore al Palafamila. Briantea: “servono provvedimenti”

Ennesimo furto al Palafamila a Barucana di Seveso. Alcuni ladri nella notte tra martedì e mercoledì si sono introdotti all’interno del palasport comunale in via Gramsci e hanno messo in subbuglio la struttura, scassinando tutte le porte e prelevando dagli uffici materiale tecnologico e altre attrezzature. I Carabinieri della stazione di Meda sono intervenuti mercoledì mattina, avvisati dalla società Briatea84 che ha lì la propria sede.
Ennesimo furto al Palafamila a Barucana di Seveso. Alcuni ladri nella notte tra martedì e mercoledì si sono introdotti all’interno del palasport comunale in via Gramsci e hanno messo in subbuglio la struttura, scassinando tutte le porte e prelevando dagli uffici materiale tecnologico e altre attrezzature. I Carabinieri della stazione di Meda sono intervenuti mercoledì mattina, avvisati dalla società Briatea84 che ha lì la propria sede.
«Non è la prima volta che il centro sportivo viene preso di mira da ladri o vandali: dal 1998, anno della sua inaugurazione, a oggi non si contano gli episodi di danneggiamento della struttura, da atti vandalici a semplici spacconate, l’ultima denuncia risale al 28 aprile sempre per un’intrusione nei locali interni. Ma forse quello di ieri è stato l’attacco più grave e massiccio di tutti» – fanno sapere dalla Briatea84.
Nella nota stampa si leggono i dettagli dei danni subiti: «I ladri sono entrati attraverso la recinzione provvisoria posta sul retro, confinante con il parco di via Pavia. Hanno visitato più stanze scassinando serrature e rompendo porte a vetri. La conta del materiale mancante non è ancora stata fatta, ma da una prima ricognizione, si sono portati via attrezzi usati per la manutenzione delle carrozzine da gioco usate dalla quadra di basket in carrozzina, oggetti Swarovski e altri cadeau forniti dagli sponsor.
Nell’ufficio sono stati sottratti oggetti tecnologici una macchina fotografica reflex, una stampante, microfoni e una macchinetta del caffè. Hanno danneggiato anche l’impianto audio tendado di trasportarlo, ma poi l’hanno abbandonato probabilmente per il peso. In tutto questo, hanno messo a soqquadro l’ambiente, rovistando in ogni cassetto e armadio, spaccando borse e oggetti considerati interessanti. Al momento (29 giugno ndr) non è stato verificato se i delinquenti abbiano prelevato anche oggetti dai depositi delle società Cestitica e New Volley».
«Anni fa andavano di moda gli atti vandalici, come i sassi sulle vetrate, delle bravate. Poi si è passati ai furti sempre più frequenti alle auto nel parcheggio antistante, l’anno scorso dei ladri hanno addirittura divelto e infranto una finestra dello spogliatoio degli arbitri rubando effetti personali e anche una vettura; poi con gli Europei a luglio si sono verificati numerosi episodi, l’ultima effrazione, un paio di mesi fa, che fortunatamente ci aveva provocato solo pochi danni. Ma questa volta l’entità delle riparazioni è considerevole, occorre assolutamente prendere provvedimenti per la sicurezza del Palafamila, altrimenti questo patrimonio della città verrà progressivamente saccheggiato. Atti di questo genere, infatti, colpiscono tutti i cittadini: immagino che ora nessuno sarà più tranquillo a venire qui» – commenta Alfredo Marson, che con la sua Briantea84 è arrivato a Seveso dieci anni fa e ha scelto il palasport comunale come sede del basket in carrozzina, unico campo di Serie A1 a livello regionale.
Foto gentilmente concesse dall’ufficio stampa A.S.D. BRIANTEA84-Onlus