Vimercate: gli studenti di Velasca l’anno prossimo saranno ad Oreno

28 giugno 2011 | 23:02
Share0
Vimercate: gli studenti di Velasca l’anno prossimo saranno ad Oreno

vimercate-comuneSaranno trasferiti presso il plesso scolastico di Oreno nel prossimo anno, i 33 alunni suddivisi in due classi elementari di Velasca che per quest’anno sono riusciti a mantenersi nella piccola frazione di Vimercate. A deciderlo il consiglio di circolo, che nella seduta del 3 marzo scorso ha deciso di trasferire per un anno i bambini sospendendo, non si sa ancora se in modo definitivo, la chiusura della primaria Valtorta di Velasca.

vimercate-comuneSaranno trasferiti presso il plesso scolastico di Oreno nel prossimo anno, i 33 alunni suddivisi in due classi elementari di Velasca che per quest’anno sono riusciti a mantenersi nella piccola frazione di Vimercate. A deciderlo il consiglio di circolo, che nella seduta del 3 marzo scorso ha deciso di trasferire per un anno i bambini sospendendo, non si sa ancora se in modo definitivo, la chiusura della primaria Valtorta di Velasca.

La soluzione proposta è quindi quella di sospendere per un anno (anno scolastico 2011-2012) il funzionamento della scuola, trasferendo i 33 alunni, suddivisi in una terza da 17 alunni e una quinta da 16, che al momento vi sono iscritti, presso la scuola elementare di Oreno. In questo modo si è riuscito a dare una certezza agli alunni e una pienezza didattico-educativa da subito, ed avere ancora del tempo per operare fattivamente per definire il futuro del plesso scolastico. Una soluzione per il futuro della scuola di Velasca potrà essere presa tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012, anche in base alle richieste di iscrizione che perverranno nei prossimi mesi.

«Quello che innanzitutto vorrei che fosse chiaro è che la decisione che dovremo prendere non è se chiudere o meno la scuola di Velasca – dichiara l’Assessore alle Politiche culturali ed educative Roberto Rampi – Velasca ha bisogno di un centro di aggregazione sociale e la scuola Valtorta continuerà a svolgere tale ruolo. Si tratta però di capire, con i tempi giusti e senza affrettare le decisioni, se questo possa passare per la rinascita ed il rilancio della scuola elementare. Non nascondo che sarebbe stato più semplice dichiarare fin d’ora chiusa la scuola Valtorta, ma non è certo sull’educazione che si possono fare economie, come purtroppo qualcuno invece continua a fare. Abbiamo individuato quindi una soluzione più complessa, ci siamo forse “complicati la vita”, ma siamo convinti che così potremo avere il tempo e i modi di attivare tutte le iniziative necessarie, con l’aiuto di tutti, perché Velasca possa affrontare questo difficile passaggio nel modo migliore possibile».