Vimercate: il 2 luglio la notte bianca con negozi aperti e divertimento

Tutto pronto per la notte bianca del commercio di Vimercate che si svolgerà venerdì 2 luglio: 4 le piazze coinvolte nel progetto, altrettante le associazioni, dal Civico Corpo Musicale di Vimercate all’Associazione Sbaraglio, la Scuola di Musica Pid Gin e l’Orchestra Franco La Dolce Vita. E il Must rimarrà aperto per tutta la serata con ingresso gratuito.
Tutto pronto per la notte bianca del commercio di Vimercate che si svolgerà venerdì 2 luglio: 4 le piazze coinvolte nel progetto, altrettante le associazioni, dal Civico Corpo Musicale di Vimercate all’Associazione Sbaraglio, la Scuola di Musica Pid Gin e l’Orchestra Franco La Dolce Vita. E il Must rimarrà aperto per tutta la serata con ingresso gratuito.
Il distretto del commercio di Vimercate muove i primi passi per farsi conoscere dai cittadini con una serata dedicata all’intrattenimento mantenendo aperti molti esercizi commerciali del centro cittadino nelle direttive di via Cavour e di via Vittorio Emanuele. Il Civico Corpo Musicale di Vimercate parteciperà all’evento esibendosi in piazza Giovanni Paolo II presentando il gruppo Jazz Swing Time Big Band e il gruppo rock Rock & Roses. La scuola di Musica Pid Gin si esibirà invece in piazza Santo Stefano e lo spettacolo comprenderà diversi gruppi che spazieranno dalla musica hip pop alla classica. In piazza Roma l’esibizione della rock band degli Obsession line presentati dall’associazione Sbaraglio. L’Orchestra Franco e la Dolce Vita, proveniente da Forlì, si esibirà in ballo liscio, balli di gruppo e revival in Piazzale Marconi.
«È fondamentale che cultura e commercio lavorino insieme per rivitalizzare il centro cittadino – afferma Angelo Villa, assessore al commercio di Vimercate – non è un caso che oltre a mantenere aperti gli esercizi commerciali, a concerti, spettacoli per bambini rimanga aperto anche il Must che per tutta la serata sarà gratuito». Alle 21 sarà possibile fare una visita guidata per il museo: guida d’eccezione il direttore del museo Angelo Marchesi.
Dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 22.30 nella corte via Cavour 5 ci sarà l’intrattenimento per i più piccoli con “truccabimbi”, “baloon art” e un laboratorio di gomma piuma.