Brianza, dalle istituzioni la ‘Dote Conciliazione’ per donne e PMI

12 luglio 2011 | 23:02
Share0
Brianza, dalle istituzioni la ‘Dote Conciliazione’ per donne e PMI

dote_conciliazione_aslPrende forma l’accordo siglato lo scorso 30 novembre, tra varie istituzioni tra cui Asl, Provincia di Monza e Brianza, comune di Monza e Camera di Commercio, e il conseguente tavolo territoriale volto ai servizi a persone e a piccole medie imprese. La partenza delle iniziative è prevista con due azioni specifiche: servizi alla persona e premialità assunzione, progetto denominato ‘Dote Conciliazione’.

dote_conciliazione_aslPrende forma l’accordo siglato lo scorso 30 novembre, tra varie istituzioni tra cui Asl, Provincia di Monza e Brianza, comune di Monza e Camera di Commercio, e il conseguente tavolo territoriale volto ai servizi a persone e a piccole medie imprese. La partenza delle iniziative è prevista con due azioni specifiche: servizi alla persona e premialità assunzione, progetto denominato ‘Dote Conciliazione’.

Nel dettaglio: per 300 donne residenti nella provincia, lavoratrici al rientro da maternità obbligatoria, imprenditrici e libere professioniste, con figli sino ad un anno di età, potranno usufruire di un rimborso pari a 200 euro mensili per un massimo di 8 mesi, per l’acquisto di servizi per la prima infanzia presso strutture pubbliche e private.

Per quanto concerne, invece, le piccole e medie imprese, da meno di 10 sino a 250 dipendenti, che assumono donne in difficoltà occupazionale, con contratto di almeno 6 mesi o a tempo indeterminato, ecco un voucher di 1000 euro per ogni assunzione.

Manca l’ufficialità ma sembra che Regione Lombardia abbia intenzione di dotare ‘Dote Conciliazione’ di potere retroattivo, retrodatando la possibile attivazione da agosto 2010.

{xtypo_rounded_left2}

L’accordo di programma

Lo scorso 30 novembre è stato sottoscritto l’accordo di programma dai seguenti soggetti:

Promotori: Regione Lombardia, Asl Monza e Brianza, Provincia di Monza e Brianza, Camera di Commercio, Comune di Monza, Ambiti Territoriali di Monza, Desio, Seregno, Carate Brianza e Vimercate, Consigliera di Parità Provinciale.

Aderenti: Confindustria Monza e Brianza, Apa confartigianato, Cgil, Cisl, Uil, Ufficio scolastico territoriale, Aler, Fondazione della comunità di Monza e Brianza Onlus, Compagnia delle opere Monza e Brianza, Forum regionale delle associazioni familiari/associazione nazionale famiglie numerose, Forum del terzo settore, oltre a diverse Confcooperative.

{/xtypo_rounded_left2}