Cesano Maderno: la scuola media F.lli Maristi vincitrice assoluta con Michelin

4 luglio 2011 | 23:00
Share0
Cesano Maderno: la scuola media F.lli Maristi vincitrice assoluta con Michelin

Concorso-Michelin-Cesano-MadernoSono circa 10.000 gli alunni che su tutto il territorio nazionale hanno partecipato al concorso Michelin mobilitàzione sostenibile. Una giuria specializzata ha valutato gli elaborati decretando prime classificate per la sezione “Scuola Secondaria di 1°grado” le classi 1°A e 1°B della Scuola Secondaria di 1° grado Fratelli Maristi di Cesano Maderno.

Concorso-Michelin-Cesano-MadernoSono circa 10.000 gli alunni che su tutto il territorio nazionale hanno partecipato al concorso Michelin mobilitàzione sostenibile. Una giuria specializzata ha valutato gli elaborati decretando prime classificate per la sezione “Scuola Secondaria di 1°grado” le classi 1°A e 1°B della Scuola Secondaria di 1° grado Fratelli Maristi di Cesano Maderno.

Mobilitàzione sostenibile è il progetto ludico-didattico promosso da Michelin per il quarto anno consecutivo e dedicato alle scuole elementari, medie e superiori di tutta Italia in forma totalmente gratuita. Con un linguaggio semplice e adatto ai più giovani suggerisce esperienze e lavori sul campo per far capire cosa davvero succede ogni giorno quando ci si muove su strada con i mezzi di trasporto su gomma, dalla bicicletta, all’auto, all’autobus.

Mobilitàzione sostenibile, in questa quarta edizione, si è focalizzato sul tema della sicurezza, declinato secondo varie modalità per i diversi gradi scolastici. Il progetto ha previsto la distribuzione di 3.000 kit didattici gratuiti a tutte le scuole italiane che ne hanno fatto richiesta. L’iniziativa inoltre è stata supportata anche dal sito www.michelinfascuola.it dove ragazzi e insegnanti hanno potuto trovare informazioni utili sul progetto, visionare video e giocare con la “Augmented Reality”.

A conclusione del percorso didattico Michelin ha proposto a tutte le classi di impegnarsi da protagonisti sui temi della mobilità sostenibile e della sicurezza, partecipando al concorso legato al progetto. Gli studenti sono stati chiamati, coerentemente con il percorso formativo sviluppato sulla LIM, a proporre idee per la mobilità sicura e sostenibile del loro futuro. Le classi si sono messe alla prova con tutti gli strumenti espressivi e i media a loro disposizione: testo narrativo, saggio breve o blog; disegno, plastico o installazione; foto, video o ipertesti.

L’elaborato della Scuola Fratelli Maristi si è aggiudicato il primo gradino del podio e la scuola verrà premiata da Michelin con una dotazione per la sicurezza degli ambienti scolastici del valore di 3.000 euro.