Cesano progetto ‘Famiglia sotenibile’ fa il punto. Bene risparmio energetico e rifiuti. Punto critico la mobilità

Progetto “La famiglia sostenibile” ecco i primi risultati. Sono passati ben sette mesi da quando Agenzia Innova21 di Cesano Maderno ha dato il via all’iniziativa dove sono coinvolte ben 124 famiglie con l’intento di monitorare ed insegnare ai partecipanti consumi consapevoli e stili di vita rispettosi nei confronti dell’ambiente.
Progetto “La famiglia sostenibile” ecco i primi risultati. Sono passati ben sette mesi da quando Agenzia Innova21 di Cesano Maderno ha dato il via all’iniziativa dove sono coinvolte ben 124 famiglie con l’intento di monitorare ed insegnare ai partecipanti consumi consapevoli e stili di vita rispettosi nei confronti dell’ambiente.
Il progetto La Famiglia Sostenibile, è partito a gennaio 2011 e “nei primi sei mesi dall’attivazione i risultati sono stati molti e positivi ed elevato è stato il grado di interesse da parte di cittadini, associazioni e istituzioni” – si legge in una nota stampa dell’Agenzia Innova21.
{xtypo_rounded_right2}Famiglie partecipanti
14 Barlassina,
15 Bovisio Masciago
34 Cesano Maderno
17 Desio
12 Meda
15 Seveso
7 Varedo
7 altri comuni{/xtypo_rounded_right2}A maggio le famiglie si sono confrontate con la compilazione di un questionario on-line per il monitoraggio degli stili di vita, questi poi sono stati raccolti e inviati ai due gruppi di ricerca dell’università Bicocca, partner del progetto. I ricercatori dopo l’analisi dei risultati (temi analizzati mobilità, rifiuti, risparmio energetico, consumi), sono arrivati ad alcune interessanti conclusioni: il punto dolente, è senza dubbio la mobilità, per le famiglie lo spostamento in macchina pare quasi insostituibile. Più rosea la situazione riguardo ai rifiuti e al risparmio energetico. Per l’alimentazione, le famiglie intervistate dichiarano grande fiducia nel biologico, si rileva inoltre una buona partecipazione ai GAS e un’elevata frequenza di acquisti nelle botteghe del commercio equo e solidale, anche se in generale i prodotti vengono considerati costosi.
A giugno le famiglie hanno iniziato a frequentare gli incontri di approfondimento per poter capire come cambiare i propri stili di vita e per i risultati finali si dovrà attendere maggio 2012 quando alle famiglie verrà riproposto loro il questionario di monitoraggio.
Il progetto ‘La Famiglia Sostenibile’ gode dell patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, oltre a quello dei comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Meda, Seveso e Varedo e si avvale inoltre delle collaborazione della catena di supermercati Superdì/Iperdì e di Gelsia Ambiente del Giornale di Seregno e MB News come media-partner.