Concerti imprevedibili e originali in Brianza: continua la rassenga di “Suoni Mobili”

La terza settimana di Suoni Mobili, si è apre lunedì pomeriggio con uno spettacolo musicale dedicato ai più piccoli: La Strega generosa (Cremella, Cortile dell’oratorio ore 15.00) per poi proseguire con tre serate sempre all’insegna della musica di qualità di luoghi magici e di emozioni da scoprire.
La terza settimana di Suoni Mobili, si è apre lunedì pomeriggio con uno spettacolo musicale dedicato ai più piccoli: La Strega generosa (Cremella, Cortile dell’oratorio ore 15.00) per poi proseguire con tre serate sempre all’insegna della musica di qualità di luoghi magici e di emozioni da scoprire.
Sempre lunedì 4 luglio, ma alle ore 20 a Sirtori, nella strepitosa cornice di Villa Tre Tetti, nel cuore del parco del Curone, Musica per un tramonto stereofonico, una passeggiata da fare con gli occhi e con le orecchie ben aperte per cogliere il movimento della musica del mondo. Con la chitarra elettrica di Valerio Scrignoli, l’armonica a bocca di Luigi Ferrari la danza di Francesca Telli e Marcella Fanzaga, guidate dalle voci di Debora Mancini e Laura Pozone.
Martedì 5 e mercoledì 6 luglio sarà la volta del comune di Casatenovo, che dopo l’emozionante concerto di Juan Carlos Caceres di sabato scorso, torna a essere palcoscenico di Suoni Mobili. Teatro delle due serate sarà infatti la piccola chiesetta di Santa Margherita che ospiterà due concerti per scoprire il suo piccolo tesoro artistico.
Ninne nanne dal mondo rotondo con la voce di Nicoletta Tiberini e la fisarmonica di Nadio Marenco sarà in scena martedì 5: ninne nanne da tutto il mondo, musica per sognare e suoni per viaggiare rimanendo pericolosamente immobili.
Violino quasi solo è invece il titolo del concerto di mercoledì 6 con i violini appunto di Silvia Mandolini e Alessandro Bonetti.
Silvia Mandolini è poetessa e musa del violino e di tanta nuova musica che per il violino viene scritta oggi. Silvia suona sola, quasi sola, anzi, accompagnata da un fedele scudiero, Alessandro Bonetti, compagno di tante tenzoni musicali che li hanno portati a far scoprire combinazioni di note e composizioni ardite a tanti ascoltatori e ascoltatrici.
I due concerti sono replicati 3 volte a serata alle ore 21.00 alle 21.40 e alle 22.20. Date le dimensioni della chiesetta i posti sono limitati e la prenotazione è consigliata al numero 331.4519922.
Suoni Mobili è un progetto ideato da Saul Beretta e prodotto da Musicamorfosi per il Consorzio Brianteo Villa Greppi con il patrocinio e contributo di Fondazione Monza e Brianza e delle province di Lecco e Monza Brianza di 11 Comuni disseminati sulle due province brianzole. Main Sponsor è Acel service insieme a una serie di partner locali.