Courmayeur: assegnate le maglie tricolori staffetta Comitati regionali

La suggestiva località alpina di Courmayeur (AO), incastonata alle pendici del massiccio del Monte Bianco nella Regione Valle d’Aosta, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale e all’organizzazione del Velo Club Courmayeur Mont Blanc, ha ospitato nel week end del 2 e 3 luglio tre importanti appuntamenti di carattere regionale e nazionale.
La suggestiva località alpina di Courmayeur (AO), incastonata alle pendici del massiccio del Monte Bianco nella Regione Valle d’Aosta, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale e all’organizzazione del Velo Club Courmayeur Mont Blanc, ha ospitato nel week end del 2 e 3 luglio tre importanti appuntamenti di carattere regionale e nazionale.
Sabato 2 luglio prima manifestazione di carattere regionale dedicata alla categoria dei Giovanissimi (7-12 anni) dove 154 atleti provenienti dalle Regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia si sono dati battaglia in una prova a cronometro su un percorso tecnico e spettacolare. La prova, valevole per il circuito Grand Prix Valle d’Aosta, ha evidenziato il grande entusiasmo degli atleti e degli accompagnatori in una giornata caratterizzata dal puro divertimento e la conferma di un movimento in continua crescita.
Nel pomeriggio, chiusasi la parentesi dedicata ai piccoli atleti, occhi puntati alle ore 17.00 per l’evento più atteso ovvero il Campionato italiano di staffetta per Comitati regionali – Memorial Gianfranco Craba. Tra le Regioni più attese a contendersi la maglia tricolore, Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte e Comitato provinciale di Bolzano, campione in carica uscente. Le attese degli addetti ai lavori non sono state smentite e il pubblico presente è stato con il fiato sospeso fino all’ultimo giro in quanto solo una volata a tre a sancito la riconferma del Comitato provinciale di Bolzano. Sul traguardo il bolzanino Arnold Michael ha preceduto rispettivamente di uno e due secondi il lombardo Federico Barri e il piemontese Matteo Berta.
Premiazioni conclusive con vestizione delle maglie titolate su un podio incorniciato dal Monte Bianco e toccante lettura di una poesia del compianto Gianfranco Craba da parte dell’atleta bolzanino Andrea Dori. Da segnalare la presenza della rappresentativa sarda che ha onorato assieme alla famiglia Craba e all’assessore del Comune di Berchidda questo importante appuntamento.
CLASSIFICA: 1. Alto Adige (Johannes Von Klebelsberg, Andrea Dori, Greta Seiwald, Michael Arnold) in 36’17”; 2. Lombardia 1 (Cristian Boffelli, Stefano Sala, Jenny Fontana, Federico Barra) a 1″; 3. Piemonte 1 (Massimo Rosa, Gioele De Cosmo, Martina Berta, Matteo Berta) a 2″; 4. Lombardia 2 (Giorgio Rossi, Stefano Bollardini, Chiara Teocchi, Robin Bianchetti) a 35″; 5. Valle d’Aosta (Neuhen Truc, Alessandro Saravalle, Giorgia Dalla Zanna, Marco Liporace) a 39″; 6. Piemonte 2 a 2’52”; 7. Piemonte 3 a 3’21”; 8. Valle d’Aosta 2 a 4’21”; 9. Friuli V.G. a 7’21”; 10. Sardegna a 8’41”.
Domenica 3 luglio quinta ed ultima prova del Campionato Italiano per società ed anche in questo caso finale incerto fino all’arrivo della categoria Allievi (15-16 anni). La vittoria conclusiva è andata alla società lombarda Melavì Tirano Bike (punti 779) che ha preceduto la compagine di casa del Cicli Lucchini.com di Aosta (punti 763) e il team lombardo dell’Alpin Bike Edilbi Sondrio (punti 620).
Classifica:
Allievi 1° anno: Nehuen Truc (Cicli Lucchini.com)
Allievi 2° anno: Federico Barri (TX Active Bianchi)
Donne Allieve 1° anno: Chiara Teocchi (TX Active Bianchi)
Donne Allieve 2° anno: Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike)
Esordienti 1° anno: Francesco Bonetto (Team Gebi Sistemi)
Esordienti 2° anno: Marco Liporace (Cicli Lucchini.com)
Donne Esordienti 1° anno: Martina Berta (Team Dayco)
Donne Esordienti 2° anno: Silvia De Piaz (Melavì Tirano Bike)
Alla presenza del commissario tecnico Hubert Pallhuber, premiazioni finali per le categorie Esordienti ed Allievi e appuntamento a luglio 2012 quando la società Velo Club Courmayeur Mont Blanc sarà lieta di ospitare i Campionati italiani giovanili.