Desio: Kernel festival è successo. Alta qualità culturale in Villa Tittoni

Grandi progetti, grandi aspirazioni, tanto lavoro e alla fine i risultati sono arrivati. Grande il successo per la 1° edizione del Kernel festival, tenutosi durante il primo week-end di luglio nella storica cornice della villa Tittoni-Traversi, a Desio.
Grandi progetti, grandi aspirazioni, tanto lavoro e alla fine i risultati sono arrivati. Grande il successo per la 1° edizione del Kernel festival, tenutosi durante il primo week-end di luglio nella storica cornice della villa Tittoni-Traversi, a Desio.
L’ingresso a pagamento non ha fermato nessuno, chi per curiosità, chi per vero interesse è arrivato all’ingresso e passando per la cassa, si è immerso in un’atmosfera davvero suggestiva.
Le luci delineavano concretamente lo spazio, musica elettronica invece per riempirlo, lo spazio e performance artistiche che hanno attraversato i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea. Una manifestazione che ha segnato l’inizio di un cammino innovativo per il comune, per i giovani e per la provincia, mostrando al pubblico i sentieri ancora poco conosciuti dell’avanguardia digitale. “ha offerto uno spettacolo entusiasmante ed innovativo, di elevata qualità culturale” – ha commentato Enrico Elli assessore alla Cultura della Provincia di Monza e Brianza
Un grande successo che rimarrà nella memoria comune e che “certamente pone le basi perché diventi un evento ricorrente nel panorama culturale italiano e magari europeo, in grado di sensibilizzare il pubblico verso il linguaggio espressivo contemporaneo” – ha dichiarato Marcello Arosio, direttore artistico del Kernel Festival e di AreaOdeon, associazione culturale che ha prodotto e promosso l’evento
Foto gentilmente concesse dall’ufficio stampa del Kernel Festival