Estate in città? Tanti gli appuntamenti per una intensa “vacanza urbana”

10 luglio 2011 | 23:04
Share0
Estate in città? Tanti gli appuntamenti per una intensa “vacanza urbana”

parco-Pasquetta_25_Aprile-gazebi2Quest’estate per i brianzoli sarà possibile respirare aria di vacanza senza partire. Tanti gli eventi per chi resta in città. Chi non potesse concedersi una capatina sulle spiagge assolate non rinunci all’idea di indossare costume e infradito.

parco-Pasquetta_25_Aprile-gazebi2Quest’estate per i brianzoli sarà possibile respirare aria di vacanza senza partire. Tanti gli eventi per chi resta in città. Chi non potesse concedersi una capatina sulle spiagge assolate non rinunci all’idea di indossare costume e infradito.

Valida alternativa saranno le piscine e i parchi acquatici. Con tutta la famiglia potrete recarvi a Concorezzo e provare gli scivoli di Acquaworld (soprattutto adesso che dopo le lamentele del popolo di Facebook il costo è stato temporaneamente ridotto).

Per i bimbi l’evento più atteso è “Non solo clown“: rassegna internazionale di artisti di strada che, a partire da sabato 23 luglio, animerà la piazza Trento e Trieste, a Monza. Dalle ore 21 alle 24 si alterneranno esibizioni di equilibrismo acrobatico, clowneria, musica e spettacoli di magia.

Per giovanissimi, e non, che desiderano scatenarsi nelle danze, l’appuntamento è allo “Stadio 54”. Ogni venerdì, sabato e domenica, fino all’11 settembre, allo stadio brianteo in via Stucchi, a Monza, sarà presente una grande discoteca con musica rock ed elettronica a partire dalle ore 23. Ma le occasioni per gli amanti della musica non sono finite: sabato 16 luglio, nel cortile del convento dei Padri Barnabiti, in piazza Carrobiolo, a Monza, torna la kermesse “Musica nei chiostri 2011”. Eleganza classica e splendore romantico nel concerto del Trio Ateneu, alle ore 21, organizzato dall’associazione Mikrokosmos, a cura dell’assessorato alla Cultura in collaborazione con le Associazioni Musicali Monzesi.
parco-monza
Per placare la vostra sete di arte: “Trame indefinite“, mostra delle sculture di Anna Santinello, visibile fino al 24 luglio, all’Arengario di Monza. Sarà possibile accedere liberamente all’esposizione da martedì a domenica, dalle ore 21 alle ore 24.

Se invece la vostra idea di relax corrisponde a trascorrere qualche ora all’aria aperta, l’alternativa urbana è di ricercarsi nel parco di Monza. Sono due gli appuntamenti con la Suola agraria del Parco dedicati a chi desidera apprendere nuove tecniche, o approfondire una passione. “A scuola di giardinaggio” : per prendersi cura di terrazzi e giardini grazie ai suggerimenti di un agronomo specializzato nel verde ornamentale. Scoprirete i gesti e i momenti giusti per favorire la crescita delle piante, i rimedi per i problemi più frequenti e tutte le risposte alle curiosità dei giardinieri per passione. La durata del corso è di 5 incontri da 3 ore ciascuno, dal 25 al 29 luglio (150 euro).

Per i cuochi provetti: “Cucina verde” , per imparare a cucinare con frutta e verdura. Armeggiando con fuochi e padelle si prepareranno gustosi manicaretti che potrete apprezzare direttamente al termine delle lezioni. Il corso verterà su 4 incontri da 3 ore ciascuno, dal 25 al 29 luglio (150 euro).