Lo Stivale boccheggia: afa al Nord e picchi fino a 40 gradi in Sardegna

«Una massa di aria molto calda proveniente dal nord Africa sta per lambire l’Italia intera». Parole che suonano come un bollettino di guerra quelle riportate sul portale 3bmeteo. «Ad essere penalizzate saranno sopratutto il centrosud e le isole». Picchi sino a 40 gradi sono attesi in Sardegna ma la situazione non dovrebbe durare a lungo.
«Una massa di aria molto calda proveniente dal nord Africa sta per lambire l’Italia intera». Parole che suonano come un bollettino di guerra quelle riportate sul portale 3bmeteo. «Ad essere penalizzate saranno sopratutto il centrosud e le isole». Picchi sino a 40 gradi sono attesi in Sardegna ma la situazione non dovrebbe durare a lungo.
«Dopo gli inusuali temporali degli ultimi giorni, l’Italia è in attesa dell’arrivo di un’ondata di calore africana». A dirlo è il meteorologo Francesco Nucera del portale 3Bmeteo.com.
«Una massa d’aria rovente, di estrazione sahariana, rafforzerà una bolla anticiclonica che si impadronirà della Penisola nel week-end». L’ondata di calore, che durerà per circa sei giorni, raggiungerà il suo apice a cavallo tra il 9 e l’11 luglio. «Nulla di eccezionale -aggiunge Nucera- si tratta di una normale ondata di calore tipica di questo periodo».
Ma aspettino a tirare “sospiri di sollievo” i brianzoli: afa in Valpadana e temporali sulle Alpi, assicurano gli esperti. Al nord sarà l’elevato tasso di umidità a creare disagio, specie in Valpadana e sulla Riviera Ligure, dove la temperatura percepita sarà di 38/40 gradi. Tempo più instabile sulle Alpi con rovesci e temporali che dai rilievi coinvolgeranno anche le pianure limitrofe. Non si escludono fenomeni di forte intensità.
A partire dalla seconda decade del mese l’anticiclone africano batterà ritirata, quanto meno al centronord, stante l’arrivo di fresche correnti settentrionali che daranno luogo a rinfrescanti temporali. Al sud e sulle isole invece la situazione rimarrà invariata con una prevalenza di sole e gran caldo, anche se più attenuato rispetto ai giorni precedenti.