Merate: i Notturni di Musicamorfosi approdano a Villa dei Cedri

6 luglio 2011 | 23:00
Share0
Merate: i Notturni di Musicamorfosi approdano a Villa dei Cedri

Sull’onda di oltre 6000 spettatori raccolti nelle tappe di Monza, Cinisello e Seveso approdano sabato 9 luglio a Villa dei Cedri di Merate i Notturni di Musicamorfosi. Una notte speciale, dalle 21.30 alle 24.00, nella ex Villa Crespi animata all’insegna della domanda e del quiz con una prestigiosa collaborazione con la Fondazione Mike Bongiorno, perché l’Italia è davvero tutta un Quiz!

Sull’onda di oltre 6000 spettatori raccolti nelle tappe di Monza, Cinisello e Seveso approdano sabato 9 luglio a Villa dei Cedri di Merate i Notturni di Musicamorfosi. Una notte speciale, dalle 21.30 alle 24.00, nella ex Villa Crespi animata all’insegna della domanda e del quiz con una prestigiosa collaborazione con la Fondazione Mike Bongiorno, perché l’Italia è davvero tutta un Quiz!

Sì, la vita è tutta un quiz e noi giochiamo e rigiochiamo, è col quiz che risolviamo i problemi che ci abbiamo…Da Arbore a Mike l’Italia è unita da un solo grande punto interrogativo: sapremo mai dare la risposta esatta? Giochi, musica, canti in una serata di festa dove la Villa Ex Crespi, ora Villa dei Cedri, luogo di cura, apre le sue porte e i suoi incredibili giardini al pubblico e alla carovana dei Notturni che approda a Merate sull’onda del grande successo e di una grande attenzione dei media locali e nazionali.

Il Notturno arriva in un luogo speciale, eccezionalmente aperto al pubblico che con occhi diversi potrà guardare un luogo di cura per anziani e scoprire uno spazio dove musica e arte si incontrano intrecciandosi ai percorsi terapeutici: la RSA Villa dei Cedri, appunto.

{xtypo_rounded2} Cosa ci sarà nel Notturno?

La vita è tutta un Quiz? allegra e scombinata combriccola gira su un piccolo carro a motore cantando per i viali della Villa le celebri canzoni di Mattone e Arbore tratte dal celebre programma televisivo Indietro tutta
Il grande Quiz di cultura Italiana ? Siete e siamo veramente italiani? coi baffi o senza? latte macchiato o marocchino? con Mariangela Martino, attrice e cantante e Sara Calvanelli, fisarmonica
L’Italia è grande/1 è davvero grande, l’Italia, infatti arriva fino all’Africa, performance di musica e danza africana con Tetè Da Silveira e Africa Misso (un gruppo di percussionisti e danzatori del West Africa)
L’Italia è grande/2 è davvero grande, l’Italia, infatti contiene moltitudini: due strumentisti italiani che suonano strumenti insoliti provenienti dalla pianura padana come il piffero delle quattro province e strumenti provenienti da tutto il mondo.
L’Italia è grande/3 è davvero grande e la musica non ha confini: una postazione musicale che oscilla tra Italia e Brasile con canzoni brasiliane tradotte in italiano e canzoni italiane tradotte in brasiliano
Cosa chiedono le donne?/1 Le donne certo sono per gli uomini, spesso, un grande punto interrogativo. Performance ironico video drammatico musicale con i video di Fondazione Cineteca Italiana, la danza di Marcella Fanzaga e la fisarmonica di Nadio Marenco
Cosa chiedono le donne?/2 una postazione tutta femminile con canzoni che parlano e ci lanciano infiniti interrogativi
Tre postazioni video dedicate a Mike Bongiorno, in collaborazione con la Fondazione Mike Bongiorno: un dietro le quinte di Rischiatutto e poi Mike a Superflash e una puntata incredibile di Lascia o Raddoppia del dicembre 1955 dove si parla di Unità d’Italia, Melodramma, tutto all’insegna del Quiz, ovviamente e dell’Allegria.
Gli articoli e le domande storiche poste dalle pagine del Corriere della Sera e della Domenica del Corriere.{/xtypo_rounded2}

Una Villa bellissima nel cuore di un grande parco, un luogo di cura dove musica e arte integrano e amplificano i percorsi terapeutici e di riabilitazione, un progetto musicale e artistico capace di far vedere la ricchezza del luogo e la complessità della ricerca del bene e del bello che contribuisce a rendere più bella e ricca la vita ad ogni età e in ogni fase dell’esistenza. Ecco, questo è il progetto della tappa dei Notturni 2011 a Merate, Villa dei Cedri pieno di interrogativi e di qualche risposta.

Notturni è un progetto di Saul Beretta, una produzione originale di Musicamorfosi
Main sponsor della tappa di Merate è RSA Villa dei Cedri con la collaborazione di Fondazione Mike Bongiorno, Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Cineteca Italiana.

La prossima data dei Notturni è:
Monticello Brianza – Villa Greppi – sabato 23 luglio dalle 21.30 alle 24.00
L’Italia è una canzone
L’ingresso ai Notturni è libero e gratuito

Il programma completo su: www.musicamorfosi.it